Politica

Politica

di destra, di centro o di sinistra... non importa. Discutiamo "civilmente" dell'operato dei nostri politici.

Matrix.4 13/03/2025 ore 13.55.01 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

È bocciato.
Completamente bocciato.
La meloni con questo Ok all’ armamento dell’ Europa decide per sempre il futuro dell’ italia.
Un esempio tra i tanti per i più ehm… lenti a capire.

La difesa dei confini.
Una volta firmato l’ Europa deciderà se far entrare anche 1 milione di migranti al giorno.
8664227
È bocciato. Completamente bocciato. La meloni con questo Ok all’ armamento dell’ Europa decide per sempre il futuro dell’ italia....
Discussione
13/03/2025 13.55.01
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 13.58.24 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

In parole povere la sovranità dell’ italia che si indebolisce, per quelli che gridano come disperati al fascismo.
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 13/03/2025 ore 14.17.20 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Matrix.4 :

In Europa il piano Rearm Europe è stato votato dalla maggioranza dei gruppi europei, or dunque, la Meloni e noialtri non possiamo stare a guardare mentre 25 paesi europei aumentano il proprio Pil sulla difesa oltre il 2/3% e magari stanno già pensando di costruire centrali nucleari per arrivare alle bombe atomiche: perchè tu sì e io no? Per potermi difendere, le voglio anch'io.
Infatti, è il prossimo progetto della Germania.
Te lo immagini una bomba nucleare in mano ai tedeschi? ;-)
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 13/03/2025 ore 14.17.52 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Matrix.4 scrive:
In parole povere la sovranità dell’ italia


Sono anni che l'Italia ha persa la sua sovranità.
E proprio grazie agli asinistri.
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 14.57.38 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 :

In Europa il piano Rearm Europe è stato votato dalla maggioranza dei gruppi europei, or dunque, noi non possiamo stare a guardare mentre 26 paesi europei aumentano il Pil sulla difesa oltre il 2% e magari stanno già pensando di costruire centrali nucleari per arrivare alle bombe atomiche: perchè tu sì e io no? Per potermi difendere, le voglio anch'io.
Infatti, è il prossimo progetto della Germania.
Te lo immagini una bomba nucleare in mano ai tedeschi? smile


Ce ne sta da dire per questa situazione dell’ armamento di quei cojoni dell’ Europa.
Niente di buono cmq ciocco bacio perugina, e puoi dire perché.
Perché per caso anche lontanamente hai mai visto fare qualcosa di buono all’ Europa?
No ovvio, anzi il peggio del peggio.
L’ armamento nucleare dei singoli stati è a se relativo,
Quello che fa i danni è il palazzo di Bruxelles, l’ Europa.
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 15.00.37 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 :

Sono anni che l'Italia ha persa la sua sovranità.
E proprio grazie agli asinistri.


Questo è il colpo finale definitivo progettato da tempo per chiudere completamente.
Dopo l’ italia diventerà una succursale della ue Ue peggio che adesso.

L’ esercito è il pilastro di uno stato sovrano, tolto quello un bel ciao.
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 13/03/2025 ore 15.13.44 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Matrix.4 :

Ad ogni modo, mentre la maggioranza dei leader europei sono per il riarmo, sale il malessere nella pancia della Ue.
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 15.19.15 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 :

sale il malessere nella pancia della Ue.


In che senso, non ho capito.
BulliesHunter20 13/03/2025 ore 15.21.49 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 scrive:
Te lo immagini una bomba nucleare in mano ai tedeschi?

stupisce che ti preoccupi di eventuali bombe atomiche della germania e non delle 6000 di putin già pronte.
eh sì che il nazista attuale è proprio quello russo, mica quello tedesco.
confondi periodi storici.
oppure è semplice malafede.
credo la seconda.
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 13/03/2025 ore 15.21.57 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Matrix.4 :


Il piano della ursula produrrà molti debiti che cadranno sui popoli ex sovrani.
BulliesHunter20 13/03/2025 ore 15.24.47 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 scrive:
Sono anni che l'Italia ha persa la sua sovranità.
E proprio grazie agli asinistri.

per quanto facciano schifo e siano ipocriti gli asinistri non credo sia colpa loro la perdita di sovranità.
la cessione di sovranità è un atto logico e dovuto allorchè entri a far parte di una famiglia più grande, ovvero l'europa.
tu pensi che i 50 stati americani non abbiano dovuto cedere qualche loro capriccio per entrare nella più grande famiglia chiamata United States of America?
eccome se han dovuto accettare compromessi,
puoi dire giuro.
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 15.29.56 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 :

Il piano della ursula produrrà molti debiti che cadranno sui popoli ex sovrani.


Ehhhh allora secondo te chi piangerà per primi oltre il danno la beffa. Gli italiani.
All’ Europa non gliene frega niente paghiamo noi, pagano gli stati e per togliere anche la sovranità definitivamente.
Questo lo sanno tutti e non fanno niente per evitarlo come vedi.
A noi che ce ne può mai fregare … niente nel senso di solo un grande vaffanculo alla Meloni che ha firmato con Fdi mentre la lega No.
Vedi la verità si è vista oggi con la spaccatura a metà del Pd che da opposizione non ha potuto dire si ok all’ armamento dell’ Europa, e si sono sgamati da soli con la metà dei consensi e la metà che si sono astenuti.
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 13/03/2025 ore 15.30.19 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@BulliesHunter20 scrive:
stupisce che ti preoccupi di eventuali bombe atomiche della germania e non delle 6000 di putin già pronte.


E chi ti dice che non mi preoccupano?
Anche tu, come le comari, mi metti in bocca opinioni che non penso?
Non credi che se putin avesse voluto lanciarne anche una sola, l'avrebbe già fatto?
Cmq, sei a favore a costruire nuove centrali nucleari - almeno una - in Italia?
BulliesHunter20 13/03/2025 ore 15.34.58 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 scrive:
Anche tu, come le comari, mi metti in bocca opinioni che non penso?
Non credi che se putin avesse voluto lanciarne anche una sola, l'avrebbe già fatto.
Cmq, sei a favore a costruire nuove centrali nucleari - almeno una - in Italia?

non ti metto in bocca proprio niente.
ho risposto ad una tua affermazione messa lì manco fosse l'apocalisse, ovvero "te lo immagini una bomba atomica in mano ai tedeschi?".
allora se vuoi vado più a fondo e te lo chiedo: perchè cosa accadrebbe se la germania avesse una o più bombe atomiche?
dimmelo, sono curioso.
io sì, sono per il nucleare, le centali bnucleari, a frotte proprio, visto che risorse fossili non ne abbiamo.
e perchè noi, anche bombe atomiche nostre se necessario.
cioè: sono sparse un pò in tutto il mondo e se dovessimo averle/produrle noi siamo degli stronzi guerrafondai?
com'è sto fatto?
spiegamelo.
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 13/03/2025 ore 15.48.47 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@BulliesHunter20 scrive:
la cessione di sovranità è un atto logico e dovuto allorchè entri a far parte di una famiglia più grande, ovvero l'europa.


Com'èra quella frase? :mmm
Abbiamo fatto l'Europa, adesso dobbiamo fare gli europei. :ok
Ah, no... errato ho! :-)))
Gli S.U. sono federali, qualcuno ha la pena di morte e qualcun altro no.
Qualche paese ha una economia diversa dall'altro.
Se non erro, il Mississipi dovrebbe essere lo stato più povero degli states e New York è il più ricco.
Tuttavia, sebbene gli americani siano loro stessi dei migranti, gli Stati Uniti hanno proprie caratteristiche sociali e culturali uniche, le abitudini sociali e certe tradizioni, come la musica, le arti, la cucina e folklore.
Gli stati della nostra europetta si sono sempre fatti le scarpe: gli uni contro gli altri.
Possiedono cultura e tradizioni diverse... non credo che si possa costruire gli Stati Uniti d'Europa... forse, tra 300 anni sì, chissà.
Ad esempio: se la cultura e le tradizioni islamiche sovrastassero quelle dei paesi europei, (ci sta' pensando già soumahoro) è probabile che L'Europa diverrà quindi unita. ;-)
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 13/03/2025 ore 15.49.47 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Matrix.4 scrive:
Ehhhh allora secondo te chi piangerà per primi oltre il danno la beffa. Gli italiani.


è quello che raccontano una mezza sinistra più Salvini.
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 13/03/2025 ore 15.50.58 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@BulliesHunter20 scrive:
ovvero "te lo immagini una bomba atomica in mano ai tedeschi?".


Beh, i sinistricoli hanno fatto talmente tanta cagnara con l'avanzata di Afd !!!
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 16.34.44 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 :

è quello che raccontano una mezza sinistra più Salvini.


Ed è così che finisce sicuro.
In un modo o nell’altro porterà solo problemi grandi all’ italia, definitivi.
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 16.36.22 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 :

Tutto,
La parola tutto, L’ economia ed i trasporti etc verrà gestito dall’ Europa come governo e questo invece di governo italiano sarà lo sgabuzzino dei comandi di Bruxelles.
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 16.40.15 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 :

Te ne dico un altra, prova a vedere i cambi previsti per la magistratura in corso a chi sono favorevoli, se all Europa o all’ italia.

Alla fine che ce ne frega, là meloni però un calcio nel sedere con questo che sta combinando se lo merita in pieno.
neraxnera 13/03/2025 ore 16.41.03 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 :
Il piano della ursula produrrà molti debiti che cadranno sui popoli ex sovrani.

Servirà per deterrenza al tuo amico Putin.
Del resto, la Russia con un Pil uguale a quello italiano sforna armi a iosa.
Il Pil di tutti i paesi europei è Enormemente più grande e non avrà problemi, i cittadini non se ne accorgeranno neppure.
Però potete sempre usare l’alternativa di andarvene in Russia, così non avrete problemi di nessun tipo, al massimo vi mandano al fronte a combattere.
BulliesHunter20 13/03/2025 ore 16.52.40 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 scrive:
Gli S.U. sono federali, qualcuno ha la pena di morte e qualcun altro no.

anche in europa qualcuno ha l'atomica e altri no.
quindi?
ti perdi in un bicchiere d'acqua.
e non è vero che ogni stato gestisce la propria econopmia come crede, altrimenti si avrebbero debiti pubblici riferiti ai singoli eventuali stati, invece anche negli usa il debito pubblico è uno solo, ciò significa che comprende tutti gli stati di cui è composto.
dovresti domandarti piuttosto, anzichèp sempre buttare cacca a prescindere sull'eruopa cone nai nazione dell'est europa, poveri i ncanna, con un pil ridicolo han tentato in tutti i modi e molti ci sono riusciti ad entrare nell'europa.
fattela la domanda, seriamente, e datti la risposta.
è la stessa domanda e risoosta che troveresti per l'italia.
l'italia aveva un debito pubblico stratosferico già prima che si firmasse mastricht, e tale debito non lo hanno creato ne i francesi ne i tedeschi ne gli inglesi, ma solo e semplicemnte NOI. noi, nel corsao dei decenni e delle politiche sprecone della dc e di tutti gli altri.
e ci è andata bene entrare in europa, perchè paesi che di debito ne avevano meno di noi (vedasi francia e germania appunto) il nostro debito se lo sono in parte accollato, pur storcendo il naso, ma lo hanno fatto.,
quindi invece di mettere sempre la questione europea su un livello bimbominkiesco e di parrocchia (sono stati gli asinistri, no sono stati i fascisti...) ste cose vanno pensate e ragionate con lucida freddezza e buonafede,
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 17.09.20 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

Buono buono.

Ber noi afrigani gon esergito di Europa potere andare in Italia gon biu navi.
Loro dare sussidio Caritas mangiare noi gratis.
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 17.11.40 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

Meglio scherzare che dopo questa decisione del governo non resta che ridere.
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 17.15.45 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@neraxnera :

Servirà per deterrenza al tuo amico Putin.
Del resto, la Russia con un Pil uguale a quello italiano sforna armi a iosa.
Il Pil di tutti i paesi europei
è Enormemente più grande e non avrà problemi, i cittadini non se ne accorgeranno neppure.
Però potete sempre usare l’alternativa di andarvene in Russia, così non avrete problemi di nessun tipo, al massimo vi mandano al fronte a combattere.


A dirla tutta poi, nerax ehm,
Secondo te una domanda vediamo se c’ avevi mai pensato.
Il Pil, il prodotto interno lordo della Russia è veramente solo, Nb, solo quello ufficiale.
Ti spiego meglio anche se sicuro non capisci un H,
Con tutto il gas che hanno venduto per anni a tutta l’Europa, Cina India etc, ancora oggi dai paesi arabi, e Tutto il petrolio, i conti vanno fatti meglio.
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 17.17.45 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

Sfornano armi e bombe, petrolio e gas come se non ci fosse un domani.
Al mercato il venditore con la scorta ed il magazzino grande ha i soldi non le chiacchiere.
Sicuro per l’ economia ed il resto non li pieghi neanche con un martello.
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 17.24.05 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

In passato facevano le guerre e si armavano uguale ad adesso per il commercio ed il potere, questo passo dell’ Europa è un passo storico che cambierà tutto.
neraxnera 13/03/2025 ore 18.14.52 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Matrix.4 :
dirla tutta poi, nerax ehm,
Secondo te una domanda vediamo se c’ avevi mai pensato.
Il Pil, il prodotto interno lordo della Russia è veramente solo, Nb, solo quello ufficiale.
Ti spiego meglio anche se sicuro non capisci un H,
Con tutto il gas che hanno venduto per anni a tutta l’Europa, Cina India etc, ancora oggi dai paesi arabi, e Tutto il petrolio, i conti vanno fatti meglio.

Quindi, mi stai dicendo che il Pil russo non è reale è un dato falso.

Continua così! Ricordati sempre che c’è la fontana di Trevi in vendita, cerca di non fartela scappare!
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 18.17.06 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Matrix.4 scrive:
Il Pil, il prodotto interno lordo della Russia è veramente solo, Nb, solo quello ufficiale.
Ti spiego meglio anche se sicuro non capisci un H,
Con tutto il gas che hanno venduto per anni a tutta l’Europa, Cina India etc, ancora oggi dai paesi arabi, e Tutto il petrolio, i conti vanno fatti meglio.

@neraxnera scrive:
Quindi, mi stai dicendo che il Pil russo non è reale è un dato falso.

Continua così! Ricordati sempre che c’è la fontana di Trevi in vendita, cerca di non fartela scappare!

Come non volevasi dimostrare,
Non capisci mai niente.
Il prossimo giro ti cancello direttamente.
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 18.19.18 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

La banca russa ha le riserve infinite.........
neraxnera 13/03/2025 ore 19.26.37 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Matrix.4 scrive:
Il prossimo giro ti cancello direttamente.

:haha
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 19.30.26 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@neraxnera scrive:
Quindi, mi stai dicendo che il Pil russo non è reale è un dato falso.

Continua così! Ricordati sempre che c’è la fontana di Trevi in vendita, cerca di non fartela scappare!

Rileggendo la tua risposta notavo dei particolari.
In tutto questo il ' Mi stai dicendo ' è l' elemento con il problema maggiore.
Nel senso che ... se abbassi un attimo il tuo modo di pensare sempre che hai ragione puoi migliorare nonostante l' età.
neraxnera 13/03/2025 ore 19.36.57 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Matrix.4 scrive:
Rileggendo la tua risposta notavo dei particolari.

Sono questi i particolari che devi leggere, invece di dire cazzate

Pil Russo: 2.021 migliaia di miliardi USD
Pil Italiano: 2.301 migliaia di miliardi USD
Pil Europeo: 18.590,72 migliaia di miliardi USD

Ora puoi andare :haha
Matrix.4 Matrix.4 13/03/2025 ore 20.04.07 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@neraxnera scrive:
Sono questi i particolari che devi leggere, invece di dire cazzate

Pil Russo: 2.021 migliaia di miliardi USD
Pil Italiano: 2.301 migliaia di miliardi USD
Pil Europeo: 18.590,72 migliaia di miliardi USD

Ora puoi andare

Veramente ? :haha
Non lo sapevo che il Pil dell' Italia è quasi uguale a quello della Russia.
Quindi facciamo che hai ragione al 200 % non al 100 %.

Spiega con le tue parole semplici perchè la Russia è la seconda potenza mondiale, e l' Italia invece non è neanche una scarpa bucata senza la suola.

Vediamo.
2022Leo62 2022Leo62 14/03/2025 ore 03.46.40 Ultimi messaggi
segnala

SerenoEd il malessere dalla pancia, la popolazione, ne decreterà la fine

@c.ioccolatino111 scrive:
Ad ogni modo, mentre la maggioranza dei leader europei sono per il riarmo, sale il malessere nella pancia della Ue.

...non sarà un esercito di moschettieri a fermare le possibili rivolte, come Storia insegna.

Se poi un'America tornata repubblicana ci mette del suo, vedo i magnati di Bruccuselles messi male.

Ove Putin e Trump si accordino, la bellicosità di quello che Stato non è (la UE) non farà altro che giocare a danno di essa, così come l'atteggiamento di sfida verso gli USA.

Circa, ove sparisse la UE, l'idea di un riarmo nazionale, non lo vedo poi negativo del tutto: anzi, mi parve pagliaccesco il corri corri a disarmare i grandi eserciti della Guerra Fredda a partire dal 1991.
Come se la Storia, sempre imprevedibile, avesse imboccato un senso unico.
2022Leo62 2022Leo62 14/03/2025 ore 03.49.54 Ultimi messaggi
segnala

SerenoNumero di missili atomici? Di cartucce? Miniere, ferro, petrolio?

@neraxnera scrive:
Pil Russo: 2.021 migliaia di miliardi USD
Pil Italiano: 2.301 migliaia di miliardi USD
Pil Europeo: 18.590,72 migliaia di miliardi USD


... il PIL italiano su cosa lo basa la propaganda? Sugli affari fatti dagli "influencer" e dalla pubblicità?

Idem tutto il PIL europeo, e l'europa non è uno Stato bensì solo una zona del mappamondo.
2022Leo62 2022Leo62 14/03/2025 ore 04.14.14 Ultimi messaggi
segnala

SerenoRE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Matrix.4 scrive:
Una volta firmato l’ Europa deciderà se far entrare anche 1 milione di migranti al giorno.


...dipende dalls strutturazione.

La UE non è uno Stato, quindi fintanto che l'esercito non è di uno Stato unico non può decidere per le singole realtà.

Vale a dire che le navi da guerra italiane non dovranno obbedire a Bruxelles fintanto esiste un governo italiano.

Ma...poi, a tutt'oggi, hai mai visto azioni militari contro i migranti?

Tieni conto che le destre avanzano: magari accadrebbe giusto l'opposto, quello che tutti ci auguriamo. Così come ci sono Paesi che hanno sospeso Schengen, un parlamento europeo spostato a destra potrebbe destare sorprese circa l'uso della forza contro quella feccia.

Sia come sia, la Meloni non poteva esimersi.
2022Leo62 2022Leo62 14/03/2025 ore 04.21.43 Ultimi messaggi
segnala

SerenoLei ed altri, pur essendo di sinistra e condannando i Paperoni, quando fa comodo citano il fasullo

@Matrix.4 scrive:
Spiega con le tue parole semplici perchè la Russia è la seconda potenza mondiale, e l' Italia invece non è neanche una scarpa bucata senza la suola.

Vediamo.


...dato del PIL come fosse una Bibbia. E' la dicotomia della post-sinistra.

Il PIL nulla c'entra con le reali condizioni di un Paese. La ns economia non è basata sulla produzione ma sullo scambio di servizi, aria fritta quindi. Compravendita di debiti e crediti, pubblicità, commercio di mercanzie nessuna prodotta nel Paese.

Quindi basato sul nulla.

Non abbiamo risorse petrolifere attive, estraiamo poco gas, nn abbiamo miniere al momento attive, Importiamo e basta, e ci vendiamo l'un l'altro il ciarpame che importiamo.

Un PIL nullo.

A fronte di esso, un debito pubblico (come mai non viene incorporato nel bilancio UE?...ma perchè la UE non è uno Stato, lo è ogni suo membro, ecco la dimostrazione).

E non è simbolo di potenza, un "PIL", se basato solo su aria fritta. Ma non solo...

La potenza, si misura sulle baionette.



neraxnera 14/03/2025 ore 05.06.01 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 scrive:
La potenza, si misura sulle baionette.

“Per fare la guerra con successo, tre cose sono assolutamente necessarie: primo, il denaro, secondo, il denaro, e terzo il denaro.”

Gian Giacomo Trivulzio
neraxnera 14/03/2025 ore 05.13.01 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 scrive:
La ns economia non è basata sulla produzione ma sullo scambio di servizi, aria fritta quindi.

Certo come no...
Primi produttori al mondo di vino con (50,2 mln hl dato 2021)
Ti tralascio tutto il resto (e non è poco)
2022Leo62 2022Leo62 14/03/2025 ore 05.18.24 Ultimi messaggi
segnala

SerenoE le industrie per produrre le palle di cannone, però!

@neraxnera scrive:
“Per fare la guerra con successo, tre cose sono assolutamente necessarie: primo, il denaro, secondo, il denaro, e terzo il denaro.”

...conosco quel detto, anzi, dice "a vincer la guerra occorrono tre cose, danari danari e ancora danari".

Ma non era Monteuccoli?
2022Leo62 2022Leo62 14/03/2025 ore 05.23.57 Ultimi messaggi
segnala

SerenoCon quale ricaduta sull'indotto ed occupazione?...

@neraxnera scrive:
Primi produttori al mondo di vino con (50,2 mln hl dato 2021)


...occorre vedere anche questo.

Poca quantità di beni di alto valore unitario creano solo volumi d'affari che come dici, vanno a pochi avidi, i padroni delle vigne. E sono ormai Gruppi. E non vedo milioni di italiani lavorare nei campi nè produrre molto materiale per l'agricoltura, anzi, sempre più vessata dal falso ecologismo UE.

Tanti che quelle vigne da qui a poco saranno solo terrazze di pannelli foto voltaici.

Altro?... cosa?... sempre prodotti di nicchia, e nemmeno + tanto esclusivi (come la moda, ogni cinese sa fare di meglio ed infatti il 99,999999999% dell'abbigliamento o scarpe veduti in Occidente sono cinesi=.

Pochi beni, di altissimo valore unitario ripeto. Attorno, il deserto. Imprese chiuse, produzione in Cina o altrove, milioni di disoccupati.
neraxnera 14/03/2025 ore 05.28.38 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 scrive:
Quindi basato sul nulla.

COME VIENE CALCOLATO IL PIL
- Il PIL è un calcolo da ciò che viene consumato internamente:
(SI CHIAMANO CONSUMI)
- A questo viene sottratto ciò che viene consumato nel paese ma che proviene dall’estero:
(SI CHIAMANO IMPORTAZIONI)
- Poi viene fatta la somma tra quello che viene consumato all’estero ma che hai prodotto internamente:
(SI CHIAMANO ESPORTAZIONI).

C'è pure una formuletta, cercala.
neraxnera 14/03/2025 ore 05.30.16 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 scrive:
Ma non era Monteuccoli?

No Trivulzio
neraxnera 14/03/2025 ore 05.35.54 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@neraxnera scrive:
C'è pure una formuletta, cercala.

Eccola:
PIL=C+I+G+(X-M)

Consumo privato (C), ovvero tutti i beni consumati da privati cittadini.
Consumo privato d’investimento (I), ovvero tutta la spesa effettuata da privati in beni durevoli, aziendali (macchinari, immobili, attrezzature), o di privati cittadini (acquisto di una casa). Sono compresi la variazione delle scorte e gli oggetti di valore.
Settore pubblico (G), ovvero la spesa della pubblica amministrazione in qualsiasi tipo di bene o servizio finale, compreso l’acquisto del lavoro umano (stipendi pubblici).
Bilancia commerciale o esportazioni nette (X-M), ovvero il valore delle esportazioni di qualsiasi tipo di bene e servizio meno le importazioni (comprende quindi anche tutte le tipologie di beni precedenti).

Ed ecco cosa accade in Russia

Da notare che per le componenti C, I, e G si includono tutti i beni senza badare a dove siano stati prodotti, ovvero si tratta di valori che rappresentano tutto ciò che è stato consumato o investito nel paese, compresi i beni importati (che infatti nella formula vengono poi sottratti). Considerando che normalmente il benessere e la ricchezza di un paese si identificano proprio con quanto viene consumato, il risultato di questa parte della formula, quindi, assume un particolare valore. Per capire, un paese che ha la fortuna di avere grandi risorse naturali (RUSSIA) da sfruttare probabilmente avrà delle grandi esportazioni che contribuiranno positivamente sul PIL. Ma se l’economia interna non è ben sviluppata i consumi totali (le componenti C, I e G) potrebbero anche essere bassi, indicando quindi una scarsa ricchezza e benessere della popolazione (almeno secondo la logica “consumistica” su cui è basato il concetto del PIL).

In pratica un paese di questo genere è in grado di creare ricchezza con le esportazioni, ma poi questi soldi non vengono fatti fruttare dall’economia interna, che rimane depressa. E’ una situazione tipica di diversi paesi del mondo.
2022Leo62 2022Leo62 14/03/2025 ore 05.57.17 Ultimi messaggi
segnala

SerenoEd è falsata da rilevazioni "ad hoc". Ciò che consumiamo di import è supeiore come...

@neraxnera scrive:
C'è pure una formuletta, cercala.


..quantità, se nn come valore.

Quindi, non prodiciamo che poche cose di elevato valore, che NON danno lavoro e NON creano ricchezza diffusa,

Come vedi, anche la formuletta viene dalla mia, dato che non specifica i volumi ma il mero valore.

Del resto, le aziende chiuse le vedi anche tu e vedi il made in China su ogni cosa che compri.

Mille, duemila, cinquemila artigiani (e molti del settore pelle non sono italiani, ma cinesi) non sono il Paese. La Cina, invece, produce in quantità e non, proporzionalmente, in valore, quindi fa lavorare milioni e milioni di persone.

Il calcolo del PIL come esposto è solo finanziario e non rispecchia le reali condizioni di vita del Paese, nè la solidirà della sua economia.

Essa semmai è data dal volano del Keyunes, dove magari in tanti lavorano producento beni di infimo valore ma che occupano masse di lavoratori, i quali comsumano internamente finanziando le imprese neazionali.

Se dovessero fallire poche aziende artigiane di altissimo livello - livello che il cinese o asiatico non credere non sappiano poi eguagliare o superare -, non ci sarebbe ricduta dato che a perdere il posto sarebbero pochi adetti.

Diverso è stato l'eccidio della miriade di aziende che producevano tutto ciò che adesso è marcato Cina.

Facciamo un esempio: la Ferrati poniamo venda molte auto ai gerarchi cinesi, agli sceicchi arabi, ai calciarori, agli attori americani, ok?

Valore consumato all'estero, grande, ma... occupati in Italia? Reale ricaduta sull'indotto in Italia? Poco o nulla. Poche auto di elevatissimo valore unitario.

Prendiamo una Casa asiatica, la KIA ad esempio. Forse tutte le auto che vende qui possono non valere quanto le Ferrati, ma quante ne produce?... a quanti (taulandesi? o coreani?) dà lavoro? Qunate aziende producono milioni di componenti per esse, il c.d. "indotto"?

Magari il PIL coreano o che altro non è il nostro, ma non hanno disoccupati e consumano beni interni, dandosi lavoro a vicenda. Cne poi il capo di Stato abbia una Lambroghini, poco conta,

Armi: da decenni si dice che anche le muninioni, perfino di armi leggere, son prodotte in Asia. La Fiocchi è un mero superstite. E l'elettronica? Il metallo?

Disee quel romano, che col ferro e non col l'oro si riscatta la patria...


...ma qui, che patria c'è da riscattare, ormai?

Fare guerre, vivere da bestie per cosa? Abbiamo mai guadagnato economicamente dalle missioni "di pace": e certo una guerra contro un colosso, o forse due (con la Cina) credi sia una passeggiata?

Se fosse per impadronirci del mercato ora occupato dai cinesi, magari... ma con porenze di quel calibro, non so cosa rimarrebbe della ridicola UE, i cui popoli non sanno nemmeno fare tiro a segno.

O volete mettere a repentaglio quel poco di benessere che resta per ragioni ideali nemmeno fondate?
2022Leo62 2022Leo62 14/03/2025 ore 06.08.27 Ultimi messaggi
segnala

SerenoConsumati se ci sono i soldi per farlo, ecco perchè cresce la bolla del falso PIL basato sui,,,

...crediti vantati dalle banche per finnanziare ocnsumi non sostenibili con le risorse realmente dispobibili.

Se non si lavora, con quali soldi si consuma? E se non si produce beni tangibili, solo pubblicità arte o turismo?

Peraltro, il turismo cessa in caso di guerre o solo prodromi di queste, e come il vino lo vedo messo in forse dal vilipendio finale al paesaggio potato dalle immense strutture del falso ecologismo.

La Russsia ha grandi risorse che in una guerra o ai fini di essa, e con lei Cina ed USA, possono essere facilmente sfruttate. L'Italia soffre di questa mancanza che le fu fatale nella 2 GM,

Gli altri Paesi europei, se non riaprono le miniere di ferro e carbone, idem.

Certi dati, e formule, credo vadano poi calati nel reale.
neraxnera 14/03/2025 ore 07.24.15 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 :
Quindi, non prodiciamo che poche cose di elevato valore, che NON danno lavoro e NON creano ricchezza diffusa,

Questo è falso.
Primo perché produciamo moltissime cose, agricoltura , acciaio ecc… secondo perché anche le materie prime che importiamo, le trasformiamo, creano un indotto interno, per poi essere rivendute in altro modo nel mercato mondiale.

Invece di scrivermi risposte chilometriche (Dio oltre al mondo creò anche la sintesi) prova a rileggere e comprendere quel breve assunto che ti ho riportato.
Non solo contraddice ciò che scrivi in generale sull’Italia, ma ti spiega perché un paese con enormi ricchezze naturali come la Russia, non ha poi una ricaduta in termini di ricchezza sulla popolazione.
Non a caso la Russia è il paese degli oligarchi.

N.B.
È interessante quello che scrivi, non lo denigro, contiene molti spunti di riflessione, però difetta del “lesso”, cioè della sostanza ed è anche un po’ troppo ideologico, specie quando scrivi cose non vere.
neraxnera 14/03/2025 ore 07.32.00 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 :
Come vedi, anche la formuletta viene dalla mia, dato che non specifica i volumi ma il mero valore.

Ma come puoi affermare questo quando ti ho appena dimostrato che siamo i primi produttori di vino al mondo? (50,2 mln hl)
Anche se è pur vero che il volume può dire poco rispetto al valore effettivo, è altrettanto vero che il valore attinge a piene mani dal volume delle esportazioni.
Per farla breve, non esportiamo solo Prada e Armani. Per esempio, l’80% del vino che portiamo negli Stati Uniti, è di qualità media, non alta, e quindi con un valore economico medio.
Non si possono dire cose a caso, tanto per riempire un foglio, senza prima averle analizzate.
Il Pil non è un dato grossolano, è un dato che viene analizzato in maniera scientifica da grandi analisti.
Con questo chiudo.
BulliesHunter20 14/03/2025 ore 08.42.40 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Matrix.4 scrive:
a banca russa ha le riserve infinite.........

sì di rubli e matrioske.
Fiume.SandCreekX Fiume.SandCreekX 14/03/2025 ore 10.16.18 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@neraxnera scrive:
Ricordati sempre che c’è la fontana di Trevi in vendita, cerca di non fartela scappare!


Troppo tardi, l'ho già acquistata io.
Subito dopo essermi iscritto alla Lega. x:-)
neraxnera 14/03/2025 ore 10.18.36 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Fiume.SandCreekX :
Troppo tardi, l'ho già acquistata io.
Subito dopo essermi iscritto alla Lega. smile

E ora chi glielo dice al messicano? :haha
Fiume.SandCreekX Fiume.SandCreekX 14/03/2025 ore 10.24.16 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@neraxnera scrive:
E ora chi glielo dice al messicano?


Non c'è problema.
Ci sono ancora in vendita il colosso di Rodi e la sindone di Torino.
Inoltre il Governo russo cede ad un tozzo di pane tutte le piramidi che gli egizi hanno edificato sul suo territorio.
Vuoi che un astuto padano si lasci sfuggire un'occasione del genere? ;-)
Matrix.4 Matrix.4 14/03/2025 ore 13.08.13 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@neraxnera :

E ora chi glielo dice al messicano? smile


Tra le tante se Vanna marchi ha venduto per anni il sale da cucina del supermercato a 5.000 euro al chilo.
Il suo motto quando andava negli studi insieme a don ascimiento, il maestro…. maestro eh mica un professore ( - :hoho - ) , diceva buongiorno ci stanno tanti cojoni da truffare, quindi con gli italiani tutto è possibile se li freghi con un chilo di sale di pochi centesimi venduto meglio dell’ oro.

Al governo lo sanno che gli Italiani…, li fai facile.

Matrix.4 Matrix.4 14/03/2025 ore 13.17.12 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

Il maestro don ascimiento u cantante ro sentimiento……..
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 14/03/2025 ore 15.00.35 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@BulliesHunter20 scrive:
il debito pubblico è uno solo, ciò significa che comprende tutti gli stati di cui è composto.


Mentre in Europa il debito unico non lo si vuole, neppure Merz ;-)
Tuttavia per un esercito oggi ci stanno pensando.
Rifletto che ogni paese è sovrano a casa propria (basta che controlli il loro dare e avere in questi ultimi 30 anni) nonostante i gossipari boccaloni credono che sia solo l'Italia sovranista.




BulliesHunter20 14/03/2025 ore 16.08.46 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 scrive:
Mentre in Europa il debito unico non lo si vuole, neppure Merz

li posso anche comprendere: come ti ho già detto sopra all'atto di firmare Mastricht i paesi più forti si sono accollati il debito di quelli più piccoli e/o disastrati, tra cui il nostro appunto.
ècomprensibile che arriccino il naso e optino così facilmente per un debito pubblico comune, oggettivamente hanno già dato.
ok l'unione ed essere solidali, ma coglioni anche no.
già è un miracolo che si debbano tenere un paese come l'ungheria, antieuropeista fino al midllo, che gode lo stesso dei soldi europei e che ha un pil imbarazzante.
tu immagina uno stato del genere negli stati uniti d'america, l'avrebbero già spedito a calci in culo per la sua strada.
neraxnera 14/03/2025 ore 18.16.49 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Matrix.4 scrive:
don ascimiento

era brasiliano, non era siciliano :hoho
Do Nascimiento
Matrix.4 Matrix.4 14/03/2025 ore 18.50.19 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@neraxnera :

era brasiliano, non era siciliano smile
Do Nascimiento


Don salvatooo’ facitm fuma’ ratm na sigarett…..
Nera in Brasile e stati limitrofi hanno ancora l’ usanza di fare i rituali di magia, col sale appunto come don ascimiento u cantante du sentimiuentu. Vecchie usanze che c’erano anche in Italia, e ci stanno ancora. Rituali, magie etc. ….
Matrix.4 Matrix.4 14/03/2025 ore 21.12.17 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Sd.rumoIsBack scrive:
Se non ti riarmi vieni invaso e muori

Questa è piu che comica. :haha
Stesso copione lui e la von der leyen.
Chiedono sempre soldi per fare guai su guai, con i vaccini, con le armi, adesso anche con l' intelligenza artificiale che costerà miliardi di energia e software per le aziende, e per dare il colpo di grazia ai lavoratori, quando invece è evitabile proprio per i costi della AI che faranno spendere piu soldi che per i licenziamenti ed i posti che verranno tolti, oltre ancora i fallimenti delle aziende che non avranno i soldi per adeguarsi.

L' europa l' europa.... sempre loro.
Matrix.4 Matrix.4 14/03/2025 ore 21.13.31 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

Rientro adesso quindi non ho risposto senza leggere.
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 15/03/2025 ore 12.25.43 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Sd.rumoIsBack :

Ciao sdrumo.
Io sono te o tu sei me? :mmm

Inoltre, mi raccomando, qua, all'asilo mariuccia, non girare troppo con il mio nickname neh? :hoho

:many
:many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many :many
Matrix.4 Matrix.4 15/03/2025 ore 15.54.57 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

Se non ti Riarmi vieni INVASO e Muori.

Chi non ci avrebbe mai pensato ad una sentenza cosi ineguagliabile.
Matrix.4 Matrix.4 15/03/2025 ore 15.58.25 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

Bulliesse tra i tanti sicuro pensa a chissà quali cannoni da guerra ci vorrebbero per mantenere la Pace.
Tipo un reggimento di basi missilistiche sotto casa sua che lo proteggono dalla Russia.

Vorrebbe ricomprare a Ronaldo u Fenomeno da mettere con la mitragliatrice in mano nel giardino fuori il condominio.
Matrix.4 Matrix.4 15/03/2025 ore 16.02.33 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

Rido mentre le scrivo.............
Sd.rumoIsBack Sd.rumoIsBack 16/03/2025 ore 22.42.14
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 scrive:
Tuttavia per un esercito oggi ci stanno pensando.



e a cosa servirebbe un esercito europeo? a ritirarsi a gambe levate dai luoghi di guerra alla prima mamma che piange in tv?


un esercito europeo serve solo per imporre le volontà dei criminali di bruxelles ai paesi che non si allineano al volere dei farabutti non eletti della commissione europea

se oggi quelle canaglie dell' UE avessero un esercito proprio, lo avrebbero già mandato in romania a bastonare gli elettori di georgescu

@Matrix.4 scrive:
La meloni con questo Ok all’ armamento dell’ Europa decide per sempre il futuro dell’ italia.


ennesimo errore sulla vicenda ucraina della meloni....

per fare ste cazzate tanto valeva tenerci quel pallone gonfiato stra-supervalutato di draghi

c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 17/03/2025 ore 12.01.26 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Sd.rumoIsBack scrive:
e a cosa servirebbe un esercito europeo? a ritirarsi a gambe levate dai luoghi di guerra alla prima mamma che piange in tv?


Se un domani ci fosse una guerra in Europa, mi metto a pregare. :-)))
Prego che tutti i sinistricoli - maschi e femmine e neutri - si armino e partano per il fronte con elmetto e schioppetto.
Mi hanno insegnato che dopo le belle parole, di circostanza o meno, si devono compiere i fatti. :ok
E sennò sarebbero dei vigliacchi e senza spina dorsale! :amen
ormentius ormentius 17/03/2025 ore 12.05.13 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 :

sdrumo è straordinario.

un grandissimo. uno di noi!


:clap :clap :clap :clap
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 17/03/2025 ore 12.12.51 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@ormentius :

@Sd.rumoIsBack scrive:
ennesimo errore sulla vicenda ucraina della meloni....


per non isolarsi dalla maggioranza, (la minoranza nella minoranza era in piazza sabato a raccontarsela) la Meloni doveva firmare. Anche perchè, ammettiamolo, dall'inizio dell'invasione russa, la meloni è sempre stata pro Ucraina e contro putin come lo è FI. Dunque, non mi hanno sorpresa le due firme.
E' bene che sia ferma sul "no invio truppe in Ucraina senza la guida dell'Onu", e che non si stacchi dagli Stati Uniti come vorrebbe la elly che non capisce nulla di politica estera.

Mentre le betoneghe abboccano a tutto ciò che scelgono di leggere, la Giorgia, in silenzio, lavora.
Sia sulla politica estera che quella militare, e anche sul modo in cui aiutare l'Ucraina la destra trova sempre la quadra, alla fine si compatta... la sinistra, boh, mah, forse, pensiamoci, parliamone... :hoho
Fino ad oggi, le uniche cose che vanno secondo i piani dei sinistricoli, è l'ascensore!


ormentius ormentius 17/03/2025 ore 12.16.44 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 :

leggiti la Picierno.... ieri e oggi.

:clap :clap :clap :clap :clap

ai tempi fantastici, la picierno sarebbe stata picconata in testa.

c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 17/03/2025 ore 12.17.35 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@ormentius scrive:
leggiti la Picierno.... ieri e oggi.


ok, peta...
c.ioccolatino111 c.ioccolatino111 17/03/2025 ore 12.28.25 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

La Picierno sembra che abbia il dente avvelenato contro la "brava" elly: Un altro Pd è possibile!!!
:hoho

Ma quante sinistre dovremmo sopportare?
Cmq, non ha tutti i torti, i sinistricoli godono per un fantoccio stile Trump o Meloni o Salvini, l'altra faccia del PD invece, schifa queste violenze ideate da idioti.

Matrix.4 Matrix.4 17/03/2025 ore 12.29.19 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Matrix.4 scrive:
Una volta firmato l’ Europa deciderà se far entrare anche 1 milione di migranti al giorno.
@2022Leo62 scrive:
Ma...poi, a tutt'oggi, hai mai visto azioni militari contro i migranti?

Tieni conto che le destre avanzano: magari accadrebbe giusto l'opposto, quello che tutti ci auguriamo. Così come ci sono Paesi che hanno sospeso Schengen, un parlamento europeo spostato a destra potrebbe destare sorprese circa l'uso della forza contro quella feccia.

Sia come sia, la Meloni non poteva esimersi.

No non è che l' europa decide se far entrare 1 milione di migranti al giorno per situazione anche della magistratura. Il concetto è che se l' Europa deciderà di far entrare per ipotesi impossibile anche 1 milione di migranti al giorno lo potra fare, per il semplice fatto che scavalcherà il potere dell' esercito italiano o direttamente o aggirandolo con le leggi.
E lo sai bene come è capace di aggirare le leggi la Ue, sono degli specialisti.
Lo fanno già con i permessi vari, vedi le leggi europee sugli alimenti e tutte le altre, chi non si adegua non lavora, percio stai sicuro che hanno gia trovato pure il modo di aggirare il tutto a favore nella questione dei migranti.
Sono schematici e calcolatori, perfetti si potrebbe dire.
Matrix.4 Matrix.4 17/03/2025 ore 12.30.18 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@c.ioccolatino111 scrive:
La Picierno

Che nomi... :haha
Situazioni provinciali ciocco noi dobbiamo puntare sempre in alto, lascia fare.
Matrix.4 Matrix.4 17/03/2025 ore 12.39.36 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@neraxnera scrive:
COME VIENE CALCOLATO IL PIL
- Il PIL è un calcolo da ciò che viene consumato internamente:
(SI CHIAMANO CONSUMI)
- A questo viene sottratto ciò che viene consumato nel paese ma che proviene dall’estero:
(SI CHIAMANO IMPORTAZIONI)
- Poi viene fatta la somma tra quello che viene consumato all’estero ma che hai prodotto internamente:
(SI CHIAMANO ESPORTAZIONI).

C'è pure una formuletta, cercala.

Dunque... formuletta,
Devi capire che il PIl di uno stato non è l' unico elemento che crea il potere.
Il potere e la forza di uno stato la creano un insieme di elementi, l' esercito, le industrie ed i prodotti indispensabili che altri stati non hanno e devono chiedere perforza,
se vendi per esempio solo i mandarini al bangladesh preso a caso, ai bengalesi non gliene puo fregare di meno e mangiano altro.
Gas e petrolio sono come il pane di uno stato, l' ossigeno per respirare per inteso.
Dopo ancora devi capire ( E quando che non capisci mai niente ), che oltre il prodotto interno lordo come forza economica gli stati hanno le le grandi società di investimento che possiedono anche piu del PIL di uno stato, dopo ancora le Banche e le multinazionali che hanno il potere su tutto.

Percio fai conto che stavamo parlando della Russia ,e quindi aggiungici tutti questi elementi, oltre ancora gli oligarchi che hanno piu soldi di tutto il Vaticano.

Se non capisci neanche cosi Nera x nera + nera, lascia perdere.
Matrix.4 Matrix.4 17/03/2025 ore 13.56.37 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

Le sapete trovare le notizie o no.
I telegiornali dicono solo la propaganda.


VASILIJ NEBENZJA HA DISTRUTTO VON DER LEYEN CON UNA SINGOLA FRASE IN DIRETTA ALLE NAZIONI UNITE!

firstClass
15.700 iscritti
10.340 visualizzazioni 13 mar 2025


Matrix.4 Matrix.4 17/03/2025 ore 13.59.06 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

Una bella copertina.

' Chiudetela in manicomio ' non è poco.

Se youtube lascia passare le informazioni vuol dire che il web è stgrapieno.
2022Leo62 2022Leo62 18/03/2025 ore 20.58.34 Ultimi messaggi
segnala

SerenoScienziati analisti medici di parte dimostrano quello che gli si chiede di dimostrare

@neraxnera scrive:
analizzato in maniera scientifica da grandi analisti.

neraxnera 19/03/2025 ore 13.17.54 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 scrive:
Scienziati analisti medici di parte dimostrano quello che gli si chiede di dimostrare

Cazzate!
Mi chiedo come si possa essere così sciocchi (o ignoranti?) da scrivere cose del genere.
A volte basta stare zitti e si evitano certe figuracce.
Ci sono milioni di persone che investono ogni giorno i loro risparmi.
La credibilità dei dati è tutto, altrimenti il sistema non può funzionare.
Pensare che ci sia qualcuno che manipola questi dati pro domo sua è semplicemente stupido oltre che assurdo.
Ma dove vivete?
Sul pianeta delle favole?
Matrix.4 Matrix.4 19/03/2025 ore 16.21.39 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@neraxnera :

Cazzate!
Mi chiedo come si possa essere così sciocchi (o ignoranti?) da scrivere cose del genere.
A volte basta stare zitti e si evitano certe figuracce.
Ci sono milioni di persone che investono ogni giorno i loro risparmi.
La credibilità dei dati è tutto, altrimenti il sistema non può funzionare. Pensare che ci sia qualcuno che manipola questi dati pro domo sua è semplicemente stupido oltre che assurdo.
Ma dove vivete?
Sul pianeta delle favole?


L’ ISTAT nera x nera L’ ISTAT.
TADDA STA’ è come diciamo noi.
L’ istat te lo rifilano a te che appunto…. Sei come hai detto ignorante.

Gli Investimenti all’ estero per questo discorso, ragionamento da provinciale come per le squadre di calcio.

Non hai risposto ai miei commenti chissà perché oh oh.

Matrix.4 Matrix.4 19/03/2025 ore 16.32.15 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@neraxnera :

Ci sono milioni di persone che investono ogni giorno i loro risparmi.


Te lo spiego ancora meglio anche se non capisci sicuro neanche questa volta.
La Fiat che per esempio era italiana, quando era italiana con la sede in Italia, fatturava e produceva il Pil per L’ italia, dando quindi il potere economico all’ italia.

Adesso che invece è francese e belga quello che fabbrica in Italia nelle industrie va a finire nel Pil di Francia e Belgio.
Ce la fai, si, no, forse.

Ed è proprio per questo che L’ italia in 30 anni è passata da quarta potenza del mondo a ottava.
Perché decine delle aziende migliori italiane, circa tra le 200 e 300, si sono trasferite con la sede fiscale all’ estero.

Bella di cocco se non capisci nemmeno così, forse con un pallottoliere.
Matrix.4 Matrix.4 19/03/2025 ore 16.43.24 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

Disse L’ istat L’ istat.
Statt a cas………….
neraxnera 19/03/2025 ore 18.26.32 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Matrix.4 :
Te lo spiego ancora meglio anche se non capisci sicuro neanche questa volta.
La Fiat che per esempio era italiana, quando era italiana con la sede in Italia, fatturava e produceva il Pil per L’ italia, dando quindi il potere economico all’ italia.

Adesso che invece è francese e belga quello che fabbrica in Italia nelle industrie va a finire nel Pil di Francia e Belgio.
Ce la fai, si, no, forse.

Ed è proprio per questo che L’ italia in 30 anni è passata da quarta potenza del mondo a ottava.
Perché decine delle aziende migliori italiane, circa tra le 200 e 300, si sono trasferite con la sede fiscale all’ estero.

Bella di cocco se non capisci nemmeno così, forse con un pallottoliere.


Capisco che come al solito, confondi le mele con le pere.
Da una capra come te non ci si può aspettare altro.
Cosa cazzo c’entra tutto questo discorso col fatto che si vorrebbe far intendere al complotto e che i dati sono alterati o addirittura manipolati?
È chiaro che se un’azienda trasferisce la propria produzione in un altro paese e fattura in un altro paese farà del Pil per l’altro paese, ma questo che cazzo c’entra?
Questo non è un Pil manipolato.
Un Pil manipolato se proprio lo vuoi sapere, è quello che fece la Grecia quando truccò i bilanci per entrare in Europa, poi si è visto che fine hanno fatto
Fai tanti discorsi, senza capire il nocciolo della questione.
Non è che mi aspetto che tu capra arrivi a capire queste questioni, lo so che sei un tonno patentato, ma almeno il senso delle cose cerca di capirlo, altrimenti stai zitto che ci fai più bella figura.
Matrix.4 Matrix.4 19/03/2025 ore 18.33.13 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

:haha

Schhhhh…. che piano piano forse riesce a tornare in linea.
Vediamo dopo la sfuriata se piglia l’ equilibrio.
neraxnera 19/03/2025 ore 19.04.57 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@Matrix.4 scrive:
Schhhhh…. che piano piano forse riesce a tornare in linea.
Vediamo dopo la sfuriata se piglia l’ equilibrio.

Ma tu hai fatto la scuola dell'obbligo oppure ti hanno obbligato a dire cazzate per il resto della tua vita?? Non ci hai capito niente eh??
Stammi bene tonno rio campano
:many

Matrix.4 Matrix.4 19/03/2025 ore 19.14.07 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@neraxnera :

:haha

Però devi ammettere che ogni morte di Papa qualcosa la impari con me.
Ti rispondo dopo che sto in giro ad andare a mangiare un kebab per aiutare la globalizzazione.
Matrix.4 Matrix.4 19/03/2025 ore 20.20.28 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

Nera era buono il kebab, un po’ salato.
2022Leo62 2022Leo62 20/03/2025 ore 04.17.35 Ultimi messaggi
segnala

SerenoEd appunto, essendo ciò inevitabile, vediamo semmai nei suoi (probabili) aspetti positivi..

@Matrix.4 scrive:
Il concetto è che se l' Europa deciderà di far entrare per ipotesi impossibile anche 1 milione di migranti al giorno lo potra fare, per il semplice fatto che scavalcherà il potere dell' esercito italiano o direttamente o aggirandolo con le leggi.


...se ve ne sono.

Come la cancellazione della razza bianca, ormai "povera" come sangue e lo dimostra lo scarso livello di salute individuale, mentre i nuovi nati dagli incroci, recanti le sembianze del genitore di colore avranno una salute di ferro.

Appunto per questo mi dimetto da queste discussioni: se una cosa è inevitabile, non sto a farmi venire l'ansia osservandone l'avvento. Quando sarà sarà, farò buon viso a cattivo gioco, e come ogni anziano della mia età mi chiuderò nel mio mondo, cosa che già mi costringe a fare il mio "lavoro".

Se non ci sono rimedi, perchè stare qui farci il sangue amaro?
2022Leo62 2022Leo62 20/03/2025 ore 04.35.37 Ultimi messaggi
segnala

SerenoCon questa, vi saluto tutti caramente. Forse un giorno farò un passaggio.

Noto che emerge qui un quadro di semplice critica, anche ben centrata, nei confronti del nuovo che avanza.

Anche a me non piace, anzi, meno che a tutti voi.

Noto però anche e soprattutto una visione rassegnata, e leggo considerazioni da Cassandre. Quelle del condannato a morte che ancora ringhia contro giudici e giurati mentre osserva gli operai montare la forca: non è forse meglio metterci il cuore in pace dinanzi allo ineluttabile?

Abbiamo una vita privata, io meglio ancora, lavorativa e basta, alla fine, ed un umore non disturbato da timori e malumori circa ciò che sarà non giova.

Se da queste discussioni, come sempre cercai di fare io esponendo quanto leggo qui alle mie conoscenze nel reale, conoscenze sul lavoro, quindi labili, e pochissime della mia passata vita, non si passa a fare testimonianza, adducendo che "anche su social che leggo c'è gente con la ns opinione", e portando quella degli altri qui, su questi Forum, la cosa non ha un senso.

Questo dimostra la superiorità dei ns avversari, i quali partirono dal farsi dare manganellate e calci nel sedio a volantinare, ciclostilare, e con l'avvento del web prenderne possesso e dalle discussioni come questa creare una rete di pensiero ed azione.

Qui, in sostanza, ci si "parla addosso", maledicendo chi è fuori dalla portata delle ns maledizioni, ed a nulla serve: appurato che
- saremmo poi 4 gatti a vederla nel tal modo

- che ad onta di notizie che qui vengono postate con tanto di video e collegamenti web o citazioni di giornali, ci sono forze inesorabili che avanzano e nulla possiamo e nulla possono altri come noi (forze politiche e di opinione) contro di esse, allora, cosa facciamo qui?

Nulla. Se come detto il ns confrontarci qui non esce da questo ambito, non concede fiducia a chi la pensa come noi, non viene portato ad esempio di un malessere diffuso, siamo come i vecchi che vidi da ragazzo. Stavano in un angolo nelle osterie ormai in dismissione, maledicendo la ns moda, musica, il ns aspetto e capigliatura, i ns costumi, e nulla potevano fare.

Li deridevamo.

Che poi, non vinse per quel momento l'eversione, lo sappiamo: sta vincendo adesso, alla grande, a sentire certi commenti.
Evidente che: o le notizie circa l'avanzata della ns fazione nella coscienza delle persone vale poco, o questa non esiste e riguarda solo frange marginali.

Quando poi mi si dice che, comunque sia, un esercito europeo o un'agenda faranno come uno schiacciasassi annientando ogni resistenza ad un mondo nuovo; che "tanto annulleranno le tali elezioni" (come in Romania)... a che serve riportare notizie e critiche da parte di testate che alla morte di persone come Feltri cambieranno idea, come ha fatto Mediaset?

Un mondo nuovo avanza, un mondo che rompe con decine di migliaia d'anni di radicate e giuste convinzioni, che stravolge tutto: ebbene, sia, vediamo cosa ne sortisce. Egoisticamente, sono alla fine della mia vicenda terrena, non ho 25 o 30 anni, le cose mi toccheranno appena, anzi, sfioreranno, essendo primarie esigenze personalissime e divenendole giorno per giorno con l'avanzare dell'età.

Appurato qui che per fortuna non a tutti piace il nuovo che avanza, ma stanti Agende 2030 ed armate imperiali nulla è possibile contro di esso, capisco anche l'inutilità di fare come quei vecchi rancorosi: stare in un angolo a farsi il sangue amaro.

Cari saluti e tante buone cose.
2022Leo62 2022Leo62 20/03/2025 ore 05.06.50 Ultimi messaggi
segnala

SerenoNell'accomiatarmi, seppur con dispiacere, dico che se sono così onnipotenti allora è vano..

@Matrix.4 scrive:
Il concetto è che se l' Europa deciderà di far entrare per ipotesi impossibile anche 1 milione di migranti al giorno lo potra fare, per il semplice fatto che scavalcherà il potere dell' esercito italiano o direttamente o aggirandolo con le leggi.


...farci marcire il fegato.

Un antico detto recita: "bacia la mano che non puoi mordere".

Io non bacio, Matrix, ma se nemmeno posso mordere, non mi metto in un angolino a ringhiare come un cane bastonato.

Tu sei qui un esponente assai informato, ad onta di notizie e filmati reputi inarrestabili certi processi.

Tu avrai certo meno anni di me e certo dei progetti: ma se quanto dici li minaccia, forse non è che occorre far buon viso a cattivo gioco e vedere cosa di positivo vi possa mai essere in quei temuti eventi?
2022Leo62 2022Leo62 20/03/2025 ore 05.17.32 Ultimi messaggi
segnala

SerenoSempre nel mio porgere il mio "ci sentiremo forse un domani", dico che ho osservato anch'io

@c.ioccolatino111 : ...degli interventi che non parevano coincidere con la tua posizione.

Palese che qualcuno abbia abusato del tuo nick.

Ciao!
2022Leo62 2022Leo62 20/03/2025 ore 05.46.56 Ultimi messaggi
segnala

SerenoPur tirandomi fuori dalla mischia, a questa idiozia non potevo non rispondere

@Matrix.4 scrive:
Se non ti Riarmi vieni INVASO e Muori.



...chi ha scritto questa perla di saggezza?

- da chi sarebbe invaso chi, innanzi tutto!
- da 90 anni abbiamo basi americane non solo in Italia; la Germania fu divisa in due pezzi, uno dei quali (RFF) ebbe un proprio parlamento e governo con effettivi poteri solo dal non lontano 1957. L'altra li ebbe poco dopo la guerra, sebbene allineati all'URSS (noi ed altri, agli USA, poco cambia).

- nel Patto di Varsavia o nella NATO, invase dagli Alleati (l'armata del Reno, anglo americana, operò fino a quasi il 1970, oltre al resto delle truppe NATO dislocate nella RFT) nessuno "morì" a causa di questa invasione.

- nemmeno durante l'invasione tedesca dei paesi dell'est e della Russia nel 1941/43 morirono altri che non fossero i poveri ebrei o minoranze di zingari, reclusi nei campi di lavoro e sterminio, e nemmeno tutti. Ma qui c'era di mezzo un piano di epurazione che poco ha a che vedere comunemente con i fini di una invasione territoriale manu militari.
- non morirono gli Alsaziani e Lorenesi, peraltro di etnia mista franco tedesca, dal 1871 al 1918 e durante i vari cambi di padrone nel corso dei secoli

- non morimmo noi italiani divisi per secoli in Stati ed in parte dominati ed invasi da Paesi stranieri, con focus su Francia, Spagna ed Austria. Non mi pare Napoleone ordisse genocidi nei Paesi che le sue truppe occupavano.

- non morivano neppure, ad onta di esagerazioni oggi tirate in ballo da chi ormai imporrà un nuovo modo di vedere, negri ed altri durante il Colonialismo. Anzi, si sono moltiplicati, grazie alle migliorie introdotte dai Bianchi.

- non sono morti friulani, trentini, altoatesini, istriani non di etnia italica, invasi dal Regio Esercito ed annessi chi per decenni chi ad oggi all'Italia.

Vivere sotto l'Asburgo o finanche la depredatrice Spagna, non seconda all'odierno Stato italiano nell'esigere tasse e balzelli, non era diverso dal vivere sotto Ludovico il Moro o i Francesi o poi sotto il Regno indi Repubblica.
Si vive, basta. Cambiano le scritte sui documenti e i vessilli sui portabandiera, le cose di ogni giorno restano le stesse.

Diversa è l'invasione etnica sotto le vesti di una tale immigrazione, da cancellare ed in tempi rapidi la razza/etnia autoctona: la fine miseranda dei Pellerossa lo dimostra. Fu un atto portato avanti su due fronti, militare e di superiorità numerica, essendo ai tempi della Guerra di Secessione gli statunitensi 39 milioni, dieci e più volte superiori ai nativi. Facile nei 20 anni successivi, anche per via del moderno armamento e delle vie ferrate, del telegrafo, della superiore organizzazione sociale, avere la meglio.

Gli Arabo/Turchi, pur appoggiando una pirateria che rapiva e deportava interi borghi costieri, invasero la Sicilia quantomeno, ma i siciliani, anche se purtroppo segnati nella genetica, in parte, dalle fattezze arabe, non "morirono".

Matrix.4 Matrix.4 20/03/2025 ore 22.26.06 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 scrive:
Ed appunto, essendo ciò inevitabile, vediamo semmai nei suoi (probabili) aspetti positivi..
@Matrix.4 scrive:
Il concetto è che se l' Europa deciderà di far entrare per ipotesi impossibile anche 1 milione di migranti al giorno lo potra fare, per il semplice fatto che scavalcherà il potere dell' esercito italiano o direttamente o aggirandolo con le leggi.


...se ve ne sono.

Come la cancellazione della razza bianca, ormai "povera" come sangue e lo dimostra lo scarso livello di salute individuale, mentre i nuovi nati dagli incroci, recanti le sembianze del genitore di colore avranno una salute di ferro.

Appunto per questo mi dimetto da queste discussioni: se una cosa è inevitabile, non sto a farmi venire l'ansia osservandone l'avvento. Quando sarà sarà, farò buon viso a cattivo gioco, e come ogni anziano della mia età mi chiuderò nel mio mondo, cosa che già mi costringe a fare il mio "lavoro".

Se non ci sono rimedi, perchè stare qui farci il sangue amaro?

Dici che gli incroci tra gli africani e gli europei creano una etnia longeva... tutto da stabilire.
Le etnie piu longeve sono i giapponesi se non sbaglio e gli europei, non sicuro gli africani che hanno al contrario la vita piu corta di tutti.
Un breve copia e incolla
Qual è il Paese con la speranza di vita più bassa.
World Health Statistics 2014
Dall'altro lato della scala, l'aspettativa media di vita è inferiore a 55 anni in 9 Paesi dell'Africa sub sahariana (Angola, Repubblica Centro Africana, Ciad, Costa d'Avorio, Repubblica Democratica del Congo, Lesotho, Mozambico, Nigeria e Sierra Leone).
Leo inutile che ti dico che non giro mai intorno alla realtà per niente se è evitabile, ed è qualche giorno che ti leggo un po giu di morale. Insomma spero tutto bene in generale nei limiti.
Questo discorso delle razze e dei numeri della globalizzazione e del sovraffollamento è difficile da metterlo sul tavolo per tutte le problematiche. 1 miliardo e mezzo sono gli africani attualmente e per il 2.050 anno piu anno meno leggevo che raddoppieranno a 3 miliardi, percio ci vorrebbe un tred separato per mettere tutti i dettagli.
Matrix.4 Matrix.4 20/03/2025 ore 22.43.46 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 scrive:
Con questa, vi saluto tutti caramente. Forse un giorno farò un passaggio.
Noto che emerge qui un quadro di semplice critica, anche ben centrata, nei confronti del nuovo che avanza.

Anche a me non piace, anzi, meno che a tutti voi.

Noto però anche e soprattutto una visione rassegnata, e leggo considerazioni da Cassandre. Quelle del condannato a morte che ancora ringhia contro giudici e giurati mentre osserva gli operai montare la forca: non è forse meglio metterci il cuore in pace dinanzi allo ineluttabile?

Abbiamo una vita privata, io meglio ancora, lavorativa e basta, alla fine, ed un umore non disturbato da timori e malumori circa ciò che sarà non giova.

Se da queste discussioni, come sempre cercai di fare io esponendo quanto leggo qui alle mie conoscenze nel reale, conoscenze sul lavoro, quindi labili, e pochissime della mia passata vita, non si passa a fare testimonianza, adducendo che "anche su social che leggo c'è gente con la ns opinione", e portando quella degli altri qui, su questi Forum, la cosa non ha un senso.

Questo dimostra la superiorità dei ns avversari, i quali partirono dal farsi dare manganellate e calci nel sedio a volantinare, ciclostilare, e con l'avvento del web prenderne possesso e dalle discussioni come questa creare una rete di pensiero ed azione.

Qui, in sostanza, ci si "parla addosso", maledicendo chi è fuori dalla portata delle ns maledizioni, ed a nulla serve: appurato che
- saremmo poi 4 gatti a vederla nel tal modo

- che ad onta di notizie che qui vengono postate con tanto di video e collegamenti web o citazioni di giornali, ci sono forze inesorabili che avanzano e nulla possiamo e nulla possono altri come noi (forze politiche e di opinione) contro di esse, allora, cosa facciamo qui?

Nulla. Se come detto il ns confrontarci qui non esce da questo ambito, non concede fiducia a chi la pensa come noi, non viene portato ad esempio di un malessere diffuso, siamo come i vecchi che vidi da ragazzo. Stavano in un angolo nelle osterie ormai in dismissione, maledicendo la ns moda, musica, il ns aspetto e capigliatura, i ns costumi, e nulla potevano fare.

Li deridevamo.

Che poi, non vinse per quel momento l'eversione, lo sappiamo: sta vincendo adesso, alla grande, a sentire certi commenti.
Evidente che: o le notizie circa l'avanzata della ns fazione nella coscienza delle persone vale poco, o questa non esiste e riguarda solo frange marginali.

Quando poi mi si dice che, comunque sia, un esercito europeo o un'agenda faranno come uno schiacciasassi annientando ogni resistenza ad un mondo nuovo; che "tanto annulleranno le tali elezioni" (come in Romania)... a che serve riportare notizie e critiche da parte di testate che alla morte di persone come Feltri cambieranno idea, come ha fatto Mediaset?

Un mondo nuovo avanza, un mondo che rompe con decine di migliaia d'anni di radicate e giuste convinzioni, che stravolge tutto: ebbene, sia, vediamo cosa ne sortisce. Egoisticamente, sono alla fine della mia vicenda terrena, non ho 25 o 30 anni, le cose mi toccheranno appena, anzi, sfioreranno, essendo primarie esigenze personalissime e divenendole giorno per giorno con l'avanzare dell'età.

Appurato qui che per fortuna non a tutti piace il nuovo che avanza, ma stanti Agende 2030 ed armate imperiali nulla è possibile contro di esso, capisco anche l'inutilità di fare come quei vecchi rancorosi: stare in un angolo a farsi il sangue amaro.

Cari saluti e tante buone cose.

Un passatempo Lion, questo sito in generale come tutti i social deve essere usato come un passatempo per quello che sono stati creati, senza carichi di peso da mantenere, piacevole se no è inutile. Come dico sempre poco e buono per il giusto, ed essendo come hai detto frequentato da poche persone ovvio che non puoi aspettare di avere troppi riscontri. Sei piu vecchio di me quindi già sai che il detto dare per ricevere funziona solo se ci sono le basi, percio a limite puoi calibrare il tiro e scrivere di meno dato che ce ne stanno pochi di utenti intelligenti che possono rispondere per la sostanza. Come consiglio, io farei cosi.
Per le agende 2.030 ed i programmi a lungo periodo come ti avevo detto i progetti sono sempre minimo a 5 anni, quindi è inutile creare allarmi.
Matrix.4 Matrix.4 20/03/2025 ore 23.03.37 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 scrive:
Nell'accomiatarmi, seppur con dispiacere, dico che se sono così onnipotenti allora è vano..
@Matrix.4 scrive:
Il concetto è che se l' Europa deciderà di far entrare per ipotesi impossibile anche 1 milione di migranti al giorno lo potra fare, per il semplice fatto che scavalcherà il potere dell' esercito italiano o direttamente o aggirandolo con le leggi.


...farci marcire il fegato.

Un antico detto recita: "bacia la mano che non puoi mordere".

Io non bacio, Matrix, ma se nemmeno posso mordere, non mi metto in un angolino a ringhiare come un cane bastonato.

Tu sei qui un esponente assai informato, ad onta di notizie e filmati reputi inarrestabili certi processi.

Tu avrai certo meno anni di me e certo dei progetti: ma se quanto dici li minaccia, forse non è che occorre far buon viso a cattivo gioco e vedere cosa di positivo vi possa mai essere in quei temuti eventi

Per me l' Europa nel tempo perderà potere o rimarrà uguale, ed al limite se fosse un leggero aumento nei limiti, percio forse hai capito male. Gli stati dell' europa sono stanchi di vedere fallire le economie. Il commento che avevo scritto era di quando la notizia del riarmo era quasi appena uscita senza vedere come rientrano i poteri decisionali, e che ancora non mi informo.
2022Leo62 2022Leo62 21/03/2025 ore 10.06.58 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)Boh... non so. Io sono pratico: non mi piace allarmarmi per qualcosa o riscontrare un problema e non

@Matrix.4 scrive:
Sei piu vecchio di me quindi già sai che il detto dare per ricevere funziona solo se ci sono le basi, percio a limite puoi calibrare il tiro e scrivere di meno dato che ce ne stanno pochi di utenti intelligenti che possono rispondere per la sostanza. Come consiglio, io farei cosi.


...agire, a tempo luogo e modo, per risolverla. Chi riguardi solo me o mi coinvolga come cittadino, utente o che so altro.

Se mi si riferisce qualcosa che mi allarma, mi mette o mi fa sentire in pericolo (me ed anche altri), ci sono due casi:

- agire, sia con i fatti che con le parole. Dipende da cosa come e se possibile, sono tante le situazioni

- fare lo struzzo che nasconde la testa.

Ti domandi come mai nei casi di tumore maligno tanti medici e parenti ingannano il malato dandogli a credere che è altro malanno e guarirà? (e lui fesso che non pretende ad alta voce di leggere i referti, aggiungo: ma forse, ha un sospetto ed appunto fa inconsciamente lo struzzo; o non è in condizioni di intendere pienamente).

Lo fanno per non angosciarlo in attesa dello INEVITABILE. Almeno fino a quel momento vive sereno, anzi, nella speranza di una soluzione, dato che gli propinano farmaci/placebo e si sente meglio.

Ecco il mio modo, da una vita, di reagire alle disgrazie annunciate od incombenti: agire o fare lo struzzo.

Fino ad un certo punto ho reagito e con successo: analizzando le situazioni e reagendo. Osservando, catalogando, evitando, traccheggiando, mi sono fino a pochi anni fa creato una mia nicchia di benessere.

Ho anche sperato in associazioni politiche, partecipando attivamente. Fui anche eletto, ma con voti insufficienti a sedere su uno scranno, però feci parte di un consiglio di Circoscrizione. Lì esposi e controbattei: e vidi forse per caso sventato un progetto dei sinistroidi circa una scuola in dismissione (volevano farne un rumoroso centro "di aggregazione giovanile" in mezzo al quartiere, ma da altre parti, che stimolai x quel che potevo, arrivò la proposta delle Orsoline ed il Leoncavallo locale fu sventato).

Ho sempre scritto al giornale locale, vedendo le mie lettere pubblicate e commentate positivamente. ecc ecc ecc...

Quindi, quando mi sono affacciato qui ho pensato "queste persone faranno opinione esse pure, come me, ovvero, io quel che leggo lo porto fuori da qui e spero anche loro quel che leggono da me se gli piace".

Vedi, noi non abbiamo blog o siti come chi non ha un beato cazzo da fare e magari prende soldi o è supportato dalle forze politiche a noi avverse. Non appaiamo in Tv; nessuno ci intervista.

Abbiamo però questo spazio - conosco questa, di chat gratis con forum bacheca e messaggistica - e credo sia il nostro "Network", il nostro giornale, il nostro canale TV.

I sinistrati è così che fanno, come dissi iniziarono ancora prima del digitare con mezzi apparentemente arrangiati ma efficaci: non stavano seduti ad occhi bassi a raccontarsi di quale morte li attendeva. Anzi, come vedi, sono diventati forze di opinione ed anche politiche.

Io è in questo sistema fattivo che credo, perchè nato e vissuto in una Regione dove si "fà andà i mann".

Le notizie che leggo sono sempre contrastanti, non vedo (o sono ottimista?) sentenze passate in giudicato. Percepisco un panorama politico vivace, quindi nulla è deciso, penso & spero, le bocce non sono ferme (nella Storia mai lo sono state del tutto).

Se però i miei sodali che appaiono assai ferrati mi danno impressione che sia tutto inutile, allora preferisco la soluzione "struzzo".

Scrivere, tanto o poco, non mi dispiace: come vedi spesso manco per giorni, modero l'impegno a seconda di altri fattori. Ma se lo faccio, scrivo pensando che altri leggano, e se leggono, dicano "guarda, c'è chi la pensa come noi" ad altri fuori da qui.
2022Leo62 2022Leo62 21/03/2025 ore 10.25.37 Ultimi messaggi
segnala

SerenoEcco...questo è già un "referto" che mi conforta: per me i pareri degli altri sono un modo di..

@Matrix.4 scrive:
Per me l' Europa nel tempo perderà potere o rimarrà uguale, ed al limite se fosse un leggero aumento nei limiti, percio forse hai capito male. Gli stati dell' europa sono stanchi di vedere fallire le economie. Il commento che avevo scritto era di quando la notizia del riarmo era quasi appena uscita senza vedere come rientrano i poteri decisionali, e che ancora non mi informo.


...sentire il polso delle situazione. Sarò osservatore, leggerò le notizie, le commento anche dalla pagg iniziale di MS Edge, ma la mia posizione è sempre singola, personale, e se trovo sponda ciò mi conforta, vuol dire che interpreto correttamente fatti e notizie.

In effetti, la vedo come dici, e vorrei fosse così: come non penso & spero che esista un esercito che come sotto gli Asburgo vada a reprimere le rivolte locali (hai poi visto il ben poco a cui arrivò, alla fine).

Un tale qui mi ha risposto che "allora perchè non lo hanno mandato contro Georghescu?". Un sinistrato, ovviamente. Ma senza rispondergli penso che;

- perchè la UE non è uno Stato
- perchè i mafiosi di Bruxelles o Strasburgo nn conterebbero sulla fedeltà di ufficiali e truppa di diverse nazionalità, come elemento repressivo.
- perchè è bastata una decisione del sovrano governo rumeno a bloccare, ahimè, la legittima candidatura.

Se da questo debbo pensare che tutto è perduto, ti rimando alle mie considerazioni e faccio lo struzzo.

Dato che non vorrei crederlo, preferisco pensare che un malcontento crescente e la crescita della destra contino + di un provvedimento il quale appunto dimostra la paura che se ne ha. Non si agisce anticostituzionalmente a quel modo se non per terrore.

Vedi? "Loro" reagiscono. Dagli scranni del potere alla massa (per me minoritaria ma rumorosa) che fa opinione. Uno dei loro motti è "fare rumore", infatti.

Non stanno mai zitti, non stanno mai fermi, appaiono ovunque, fanno "casino", scrivono, anche qui e come vedi sono attivissmi, perchè sanno che c'è chi legge (anche se non interviene).

Occorre imitarli: se il nemico ha tattiche vincenti, occorre farle proprie.
Matrix.4 Matrix.4 22/03/2025 ore 10.33.18 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 scrive:
Boh... non so. Io sono pratico: non mi piace allarmarmi per qualcosa o riscontrare un problema e non
@Matrix.4 scrive:
Sei piu vecchio di me quindi già sai che il detto dare per ricevere funziona solo se ci sono le basi, percio a limite puoi calibrare il tiro e scrivere di meno dato che ce ne stanno pochi di utenti intelligenti che possono rispondere per la sostanza. Come consiglio, io farei cosi.


...agire, a tempo luogo e modo, per risolverla. Chi riguardi solo me o mi coinvolga come cittadino, utente o che so altro.

Vediamo piu tardi che devo staccare che devo finire di leggere i commenti che di solito li metti piccoli piccoli .
Matrix.4 Matrix.4 22/03/2025 ore 14.06.10 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 scrive:
Boh... non so. Io sono pratico: non mi piace allarmarmi per qualcosa o riscontrare un problema e non
@Matrix.4 scrive:
Sei piu vecchio di me quindi già sai che il detto dare per ricevere funziona solo se ci sono le basi, percio a limite puoi calibrare il tiro e scrivere di meno dato che ce ne stanno pochi di utenti intelligenti che possono rispondere per la sostanza. Come consiglio, io farei cosi.


...agire, a tempo luogo e modo, per risolverla. Chi riguardi solo me o mi coinvolga come cittadino, utente o che so altro.

Se mi si riferisce qualcosa che mi allarma, mi mette o mi fa sentire in pericolo (me ed anche altri), ci sono due casi:

- agire, sia con i fatti che con le parole. Dipende da cosa come e se possibile, sono tante le situazioni

- fare lo struzzo che nasconde la testa.

Ti domandi come mai nei casi di tumore maligno tanti medici e parenti ingannano il malato dandogli a credere che è altro malanno e guarirà? (e lui fesso che non pretende ad alta voce di leggere i referti, aggiungo: ma forse, ha un sospetto ed appunto fa inconsciamente lo struzzo; o non è in condizioni di intendere pienamente).

Lo fanno per non angosciarlo in attesa dello INEVITABILE. Almeno fino a quel momento vive sereno, anzi, nella speranza di una soluzione, dato che gli propinano farmaci/placebo e si sente meglio.

Ecco il mio modo, da una vita, di reagire alle disgrazie annunciate od incombenti: agire o fare lo struzzo.

Fino ad un certo punto ho reagito e con successo: analizzando le situazioni e reagendo. Osservando, catalogando, evitando, traccheggiando, mi sono fino a pochi anni fa creato una mia nicchia di benessere
.

Ho anche sperato in associazioni politiche, partecipando attivamente. Fui anche eletto, ma con voti insufficienti a sedere su uno scranno, però feci parte di un consiglio di Circoscrizione. Lì esposi e controbattei: e vidi forse per caso sventato un progetto dei sinistroidi circa una scuola in dismissione (volevano farne un rumoroso centro "di aggregazione giovanile" in mezzo al quartiere, ma da altre parti, che stimolai x quel che potevo, arrivò la proposta delle Orsoline ed il Leoncavallo locale fu sventato).

Ho sempre scritto al giornale locale, vedendo le mie lettere pubblicate e commentate positivamente. ecc ecc ecc...

Quindi, quando mi sono affacciato qui ho pensato "queste persone faranno opinione esse pure, come me, ovvero, io quel che leggo lo porto fuori da qui e spero anche loro quel che leggono da me se gli piace".

Vedi, noi non abbiamo blog o siti come chi non ha un beato cazzo da fare e magari prende soldi o è supportato dalle forze politiche a noi avverse. Non appaiamo in Tv; nessuno ci intervista.

Abbiamo però questo spazio - conosco questa, di chat gratis con forum bacheca e messaggistica - e credo sia il nostro "Network", il nostro giornale, il nostro canale TV.

I sinistrati è così che fanno, come dissi iniziarono ancora prima del digitare con mezzi apparentemente arrangiati ma efficaci: non stavano seduti ad occhi bassi a raccontarsi di quale morte li attendeva. Anzi, come vedi, sono diventati forze di opinione ed anche politiche.

Io è in questo sistema fattivo che credo, perchè nato e vissuto in una Regione dove si "fà andà i mann".

Le notizie che leggo sono sempre contrastanti, non vedo (o sono ottimista?) sentenze passate in giudicato. Percepisco un panorama politico vivace, quindi nulla è deciso, penso & spero, le bocce non sono ferme (nella Storia mai lo sono state del tutto).

Se però i miei sodali che appaiono assai ferrati mi danno impressione che sia tutto inutile, allora preferisco la soluzione "struzzo".

Scrivere, tanto o poco, non mi dispiace: come vedi spesso manco per giorni, modero l'impegno a seconda di altri fattori. Ma se lo faccio, scrivo pensando che altri leggano, e se leggono, dicano "guarda, c'è chi la pensa come noi" ad altri fuori da qui.

Non so se dici in modo diretto o indirettamente per tutto il commento che hai elencato, nel senso che spero di no anche se... Ne ho viste di tutti i colori non personalmente, leggendo in giro ce ne è di tutti i tipi. Quella che mi è rimasta impressa su tutti e che sicuro è certificata come caso è la malattia della signora Brigliadori che aveva non so se un tumore o un cancro incurabile e gli avevano dato se non sbaglio 6 mesi di vita, data per incurabile cmq e spacciata.
In conclusione si è curata con dei metodi alternativi che ho letto per link di cui adesso non mi ricordo il nome basta cercare gli articoli... medicina auto curante comunque, insomma ha usato varie tecniche non questa solo che ho detto. Dopo ovviamente dipende dalle tipologie e da tutto il resto. Metto un link per darti l' idea questo di wired ne elenca uno solo. Il massimo del consiglio che darei a chiunque è documentarsi e non fermarsi mai al primo ostacolo, ed è proprio questo caso di riferimento che adotterei io personalmente come inizio, perchè esistono tante tecniche spesso anche semplici e naturali che sono state scartate dalla medicina ufficiale per ovvi motivi, che se incastrate nelle patologie esatte fanno molto di piu dei farmaci che comunque non devono essere mai sottovalutati o esclusi, ma messi a paragone e nel caso anche abbinati se si riesce a trovare il modo di unire entrambi le metodologie di cura, potrebbero fare anche la somma e risultare la scelta giusta, bilanciando il tutto a secondo di quello che uno riesce a capire che è la scelta idonea.

https://www.wired.it/scienza/medicina/2016/10/03/eleonora-brigliadori-chemioterapia-metodo-hamer/
2022Leo62 2022Leo62 22/03/2025 ore 15.30.40 Ultimi messaggi
segnala

SerenoMi spiace per la bella Brigliadori, icona di un'Italia migliore: non la sapevo malata.... Ma non mi.

@Matrix.4 scrive:
Quella che mi è rimasta impressa su tutti e che sicuro è certificata come caso è la malattia della signora Brigliadori che aveva non so se un tumore o un cancro incurabile e gli avevano dato se non sbaglio 6 mesi di vita, data per incurabile cmq e spacciata.


...riferivo in concreto ad una malattia di cui soffro, facevo un esempio riferito ad altro.

Cioè: ai cambiamenti (in peggio) di ciò che ci circonda, e + precisamente alle affermazioni negative, rassegnate e fatalistiche.

E citavo l'esempio nel quale, al malato grave, si nega, per non turbarlo, di conoscere la verità: così vive sereno quel poco che resta.

Lo stesso per altre cose: se non posso combatterle, se nn posso contare su chi le combatte, se non posso far sentire la mia voce in suo appoggio e/o diffondere un'idea, scelgo di non vedere, di non sapere.

Bene: se la Brigliadori si è curata, allora la cura vale anche per altre cose non fisiologiche, spero.
Matrix.4 Matrix.4 22/03/2025 ore 16.33.59 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 :

Ecco...questo è già un "referto" che mi conforta: per me i pareri degli altri sono un modo di..
@Matrix.4 scrive:
Per me l' Europa nel tempo perderà potere o rimarrà uguale, ed al limite se fosse un leggero aumento nei limiti, percio forse hai capito male. Gli stati dell' europa sono stanchi di vedere fallire le economie. Il commento che avevo scritto era di quando la notizia del riarmo era quasi appena uscita senza vedere come rientrano i poteri decisionali, e che ancora non mi informo.


...sentire il polso delle situazione. Sarò osservatore, leggerò le notizie, le commento anche dalla pagg iniziale di MS Edge, ma la mia posizione è sempre singola, personale, e se trovo sponda ciò mi conforta, vuol dire che interpreto correttamente fatti e notizie.

In effetti, la vedo come dici, e vorrei fosse così: come non penso & spero che esista un esercito che come sotto gli Asburgo vada a reprimere le rivolte locali (hai poi visto il ben poco a cui arrivò, alla fine).

Un tale qui mi ha risposto che "allora perchè non lo hanno mandato contro Georghescu?". Un sinistrato, ovviamente. Ma senza rispondergli penso che;

- perchè la UE non è uno Stato
- perchè i mafiosi di Bruxelles o Strasburgo nn conterebbero sulla fedeltà di ufficiali e truppa di diverse nazionalità, come elemento repressivo.
- perchè è bastata una decisione del sovrano governo rumeno a bloccare, ahimè, la legittima candidatura.

Se da questo debbo pensare che tutto è perduto, ti rimando alle mie considerazioni e faccio lo struzzo.

Dato che non vorrei crederlo, preferisco pensare che un malcontento crescente e la crescita della destra contino + di un provvedimento il quale appunto dimostra la paura che se ne ha. Non si agisce anticostituzionalmente a quel modo se non per terrore.

Vedi? "Loro" reagiscono. Dagli scranni del potere alla massa (per me minoritaria ma rumorosa) che fa opinione. Uno dei loro motti è "fare rumore", infatti.

Non stanno mai zitti, non stanno mai fermi, appaiono ovunque, fanno "casino", scrivono, anche qui e come vedi sono attivissmi, perchè sanno che c'è chi legge (anche se non interviene).

Occorre imitarli: se il nemico ha tattiche vincenti, occorre farle proprie.


Ecco continuando per commento… i pareri e le intuizioni diciamo personali per quello che uno può dedurre per conoscenza sempre di tutto il sistema politico, e di come si può evolvere nel tempo, facile non è sicuro.
Per L’ italia in primis si deve partire dal presupposto che È l’ italia che ha fondato L’ Europa come primo stato insieme alla Germania in proporzioni più o meno uguali. Quindi di per se già si vede la differenza di chi ci ha guadagnato in questi 30 anni dalla fondazione tra le 2.
Solo la Germania ci ha guadagnato.
Perciò già si capisce che c'è un problema di fondo dove si trova il difetto, la perdita di Pil e sovranità in termini semplici.
L’Italia perché ci perde sempre.
Per vari motivi tra i quali le Mafie e gli agganci con il magna magna, la Germania non ha lo stesso spessore di mafie dell’ italia che porta la bandiera nel mondo.
Dopo ancora i partiti di sinistra che negli anni hanno completamente portato e fatto applicare tutte le leggi contro l' italia fatte a puntino per essere funzionali al traffico che ne deriva, ed a favore delle varie multinazionali e società di investimento.
L’ italia da fondatrice dell Europa doveva e dovrebbe avere un ruolo privilegiato ed invece è tutto il contrario.
L’esempio pratico spicciolo più facile si vede con la gestione dei migranti, che entrano cani e porvi per volontà dei suddetti.
Ma Leo… il vero problema come ho detto nei commenti precedenti è la gestione dietro le quinte della UE,
Dovrebbero eliminare un bel po di sporcizia.
Ci vuole tempo.
Matrix.4 Matrix.4 22/03/2025 ore 16.57.17 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 scrive:
Mi spiace per la bella Brigliadori, icona di un'Italia migliore: non la sapevo malata.... Ma non mi.
@Matrix.4 scrive:
Quella che mi è rimasta impressa su tutti e che sicuro è certificata come caso è la malattia della signora Brigliadori che aveva non so se un tumore o un cancro incurabile e gli avevano dato se non sbaglio 6 mesi di vita, data per incurabile cmq e spacciata.


...riferivo in concreto ad una malattia di cui soffro, facevo un esempio riferito ad altro.

Cioè: ai cambiamenti (in peggio) di ciò che ci circonda, e + precisamente alle affermazioni negative, rassegnate e fatalistiche.

E citavo l'esempio nel quale, al malato grave, si nega, per non turbarlo, di conoscere la verità: così vive sereno quel poco che resta.

Lo stesso per altre cose: se non posso combatterle, se nn posso contare su chi le combatte, se non posso far sentire la mia voce in suo appoggio e/o diffondere un'idea, scelgo di non vedere, di non sapere.

Bene: se la Brigliadori si è curata, allora la cura vale anche per altre cose non fisiologiche, spero.

Diciamo che non sono diffidente di natura ma cerco sempre di seguire il detto che le apparenze possono ingannare ed anche la prima impressione è quella che conta, ed anche ancora non sempre. Per il fatto che ti dicevo che uno non si deve fermare mai al primo ostacolo, percio in ogni caso ti ho riportato il miglior consiglio che conosco, e che sono sicuro che andando a sviluppare le possibili combinazioni a secondo della malattia si possono trovare se non al 100 % le soluzioni ma superare la sufficienza.
Per il semplice fatto che la medicina tradizionale e Tutto il sistema sanitario, Nb privato compreso, a pagamento, Segue un solo schema della medicina tradizionale, e per vari motivi dove il primo è quello che nessun medico si prende la responsabilità di curare chiunque con metodi alternativi neanche se gli metti per iscritto la firma di responsabilità, e per secondo è la bassa conoscenza delle cure alternative ed a chi appunto affidarsi che abbia almeno una buona conoscenza dei percorsi di cure personalizzati.
Invece per il ' Non vedere e non sentire ' che dici è normale, infatti pure io se dovessi scrivere tutto quello che so metterei dei pensieri in testa inutili a mezzo forum, quindi è controproducente che gia per assimilarli io ce ne ho messo e ce ne vuole.
Un solo obiettivo, chi è contro deve avere il coraggio di dirmelo sempre in faccia, non a te dico in generale.
2022Leo62 2022Leo62 22/03/2025 ore 18.10.48 Ultimi messaggi
segnala

SerenoComplesso ed arduo valutare l'impatto/mafia nell'adesione Italia/UE... politicamente, è è facile..

@Matrix.4 scrive:
Ecco continuando per commento… i pareri e le intuizioni diciamo personali per quello che uno può dedurre per conoscenza sempre di tutto il sistema politico, e di come si può evolvere nel tempo, facile non è sicuro.
Per L’ italia in primis si deve partire dal presupposto che È l’ italia che ha fondato L’ Europa come primo stato insieme alla Germania in proporzioni più o meno uguali. Quindi di per se già si vede la differenza di chi ci ha guadagnato in questi 30 anni dalla fondazione tra le 2.
Solo la Germania ci ha guadagnato.
Perciò già di vede dove si trova il difetto, la perdita di Pil e sovranità in termini semplici.
L’Italia perché ci perde sempre.
Per vari motivi tra i quali le Mafie e gli agganci con il magna magna, la Germania non ha lo stesso spessore di mafie dell’ italia che porta la bandiera nel mondo.
Dopo ancora i partiti di sinistra che negli anni hanno completamente portato e fatto applicare tutte leggi contro l italia ed a favore delle varie multinazionali e società di investimento.
L’ italia da fondatrice dell Europa doveva e dovrebbe avere un ruolo privilegiato ed invece tutto il contrario,
L’esempio pratico spicciolo più facile si vede con la gestione dei migranti, che entrano cani e porvi per volontà dei suddetti.
Ma Leo… il vero problema come ho detto nei commenti precedenti è la gestione dietro le quinte della UE,
Dovrebbero eliminare un bel po di sporcizia.
Ci vuole tempo.


...l'analisi.

E qui entrano in ballo le sinistre (ricordiamo che storicamente il Socialismo ha vocazioni internazionaliste, donde la fu Internazionale Socialita a lungo presieduta dall'URSS). Noi "vantiamo" un primato storico nella tradizione sinistraiola: il Risorgimento era zeppo di socialisti/anarcoidi & simili, Mazzini poi tanto celebrato fu dapprima perseguito ed esiliato per le sue idee; anche Garibaldi non fu troppo ben visto dai Savoia pur facendo loro comodo.
Pur di formare il proprio Regno, dopo il 1848 la dinastia, deposto Carlo Alberto, fece buon viso ad un sacco di personaggi chiaramente di sinistra, rivoluzionari, purchè agitassero gli animi in chiave unitaria, anti austriaca e poi anti borbonica.

Non ti vengono in mente le attuali ammucchiate "contro-qualcuno"?

La preponderante era composta di liberali, ai tempi già visti come "di sinistra" rispetto al concetto di monarca anche se costituzionale. Era una sinistra assai moderata, borghese ed imprenditoriale, dopo tutto non invisa a Corte. Ed essendo i Liberali il partito "ufficiale" del Regno, si contava, e fu così in apparenza, che all'interno del movimento risorgimentale mantenessero le cose "come opportuno".

La presenza della sinistra rivoluzionaria in Italia ha quindi fortissime radici, ed a poco valsero i pavidi tentativi di ricondurla in ambito + accettabile o di reprimerla: anzi, da essa addirittura nacque il Fascismo, dalla quale ovviamente ereditò tanto quanto respinse.

C'era nella struttura di pensiero italiana come nella composizione socio/economica della penisola un humus favorevole a veder emergere idee di "rottura". Se idee simili attraversarono l'Europa dal 1830 al 1848, fino alla effimera Comune di Parigi del 1871, fu da noi (ed in Francia, evidentemente per motivi strutturali simili) che attecchirono meglio.

In Germania queste istanze fu "facile" (x modo di dire) ricondurle nel quadro istituzionale e di sistema ad opera dell'allora giovane Bismarck: la Germania era da sempre, ecco il fatto, + ricca dell'Italia, e chi sta sostanzialmente bene non simpatizza a fondo per i rivoluzionari.

Cosa che accadde da noi e nn solo durante e dopo il Biennio Rosso 1919/21: i vari fascismi nazionali, i quali non si assomigliavano che per poco, vedi il franchismo, nacquero come reazione anche popolare stante il benessere raggiunto a quei tempi. Essere privati della proprietà ed appiattiti come nella nascente URSS non piaceva.

Così in tutta Europa sta bene fare un "Quarantotto", ma quando gente col cervello (Bismarck) capì che salendo sul carroccio dei ribelli e prendendone le reni, concedendo "20" si evitava di perdere "100", per 130/140 anni le istanze + strane andarono in soffitta.

Da noi...un pò si fece lo stesso: quanti garibaldini col fazzoletto rosso al collo si "incanalarono" entro più ristretti argini divenendo anzi la cd "Sinistra Storica", imperialista, bellicista, dura coi lavoratori (Milano, 1898: moti contadini in Brianza e alto milanese, 1886)...ma anche capace di centellinare riforme senza stravolgere l'assetto vigente.

Ed eccoci al 2° dopoguerra: la "repressione" fascista alle speranze del '19/21 di vedere i Soviet anche da noi, l'effettiva dimostrazione di potenza e compattezza dell'URSS la quale arrivò ad occupare più spazio degli Alleati all'atto della resa tedesca, tutto ciò mise il "Turbo" alle pretese sinistrorse, in ogni campo.

Da qui, si parla dell'Italia attuale, repubblicana. Solo che essa mantenne bene o male la sinistra al proprio posto nelle questioni sociali/morali avendo dalla sua la forte DC legata al Papato ed alla tradizione cattolica del popolo.
Il borghese protagonista del primo (1875/80 - 1915) boom industriale, del Miracolo e del secondo Boom (1950- anni 60/primi 70) e del chiamiamolo 3° Boom anni 80 sotto Craxi, è un:
- eterosessuale, come il 99% delle persone
- più o meno cattolico, comunque credente, aderente agli usi e tradizioni di detta Confessione...quindi famiglia di un certo tipo, nozze secondo stereotipo ancora vigente, marito che comanda e moglie che decide (è vero anche questo, in tantissimi casi), figli disciplinati
- sobrio ma non pezzente nello stile di vita
- grande lavoratore e certamente anche "onesto"
- umanamente e giustamente ipocrita: adultero, mosso da passioni "illecite", imbroglione, tendente allo spendere ma sempre senza che tutto ciò si debba sapere.

E' un essere umano: i film commedia, e per questo ci tengo a conservare quei CD e VHS, lo ritraggono appieno. Sordi ce ne ha reso, con Gassmann, Tognazzi, ed anche Villaggio perchè no, anzi, un ritratto a chiare tinte.

Dall'impiegato o "commesso" com'era detto nel'8oo all'imprenditore e, fintanto è esistita una campagna, al fattore o possidente.

Dall'altra parte, le condizioni economiche di moltissimi hanno però rappresentato un humus favorevole all'attecchire di idee estremiste dapprima solo finanziarie indi - ecco la forza della sinistra, l'egemonizzare i concetti, la cultura, i ruoli sociali - anche altro.

In Germania ci s'è arrivati, al LGBT e simili, al femminismo, per altre vie, rese meno drammatiche che da noi per la maggiore progressività da un lato, ed il perdurare di leggi contro certi vizietti (paragrafo 75 del CP contro i gay e trisex abolito solo negli anni 90 anche se disatteso di fatto da un ventennio prima). E perchè lo sfogo di certe nascoste o indotte passioni avviene anche come reazione a situazioni esistenziali al margine, da noi molto presenti anche nei momenti migliori.

Il fascismo era sostanzialmente molto borghese, sotto le sue pretese di voler "indurire" i "mollicci" italiani. Nazionalista, tradizionalista nella visione (corretta) della famiglia, italocentrico circa gli aspetti culturali (esempio: il cannocchiale non fu inventato da Galileo, ma da lui in contemporanea con altri in tutto il contiente, egli seppe semmai perfezionarlo e fare da "PR" per la nuova scoperta).

Ciò in contrasto con le intellighenzie di sinistra, e con una certa tradizione della Belle Epoque dove il nazionalismo si stemperava nell'essere un pò cosmopoliti.

Quindi, ecco nel 1950 coi patti di Londra, molto enfatizzati dagli europeisti, dove Dc della corrente di sinistra, socialisti, socialdemocratici reagivano a quella "italietta" a torto vista come chiusa e bigotta creata dalla retorica post risorgimentale, indi dalla vittoria (risicata ma meritata) del 1918 e dal fascismo.
Anche se poi, fino ad almeno la Contestazione, nelle scuole si faceva ampia apologia delle gesta degli eroi come Enrico Toti, Damiano Chiesa, Cesare Battisti, ovviamente Garibaldi, ed erano affissi poster illustranti le loro gesta. C'era la Festa della Vittoria, il 4/11, poi in tempi recenti (dopo l'80 se non dopo il '90) chiamata Festa dell'unità nazionale e spostata alla domenica.

Idem in Germania, anch'essa ai tempi del ricco Impero dei Kaiser centro della Belle Epoque, nazionalista ma cosmopolita ad un tempo: la stessa reazione, avendo avuto i due Regimi lo stesso ideale di forte nazionalismo ed essendo stati "indotti" dagli Alleati a moderarlo con le nuove istituzioni.

Stessa via dopo il 1945 ma...da vincenti, fino ad 1 anni fa, i Tedeschi... mezzi perdenti, indi perdenti del tutto dal 1997/98, noi, anzi, dai patti di Schengen.

La mafia?...mah... Essa funziona certo meglio dove i mercati sono aperti e la gente libera di intraprendere dove crede. Infatti molto attiva negli USA x via del via vai degli emegranti,e delle forti presenze italiane oltreoceano.

Nello stesso tempo, essa agisce adattandosi ad ogni clima politico/economico.

2022Leo62 2022Leo62 22/03/2025 ore 18.27.35 Ultimi messaggi
segnala

SerenoFondatrice?...mah... se sì, socio di minoranza, però, in tutto ed in partenza.

@Matrix.4 scrive:
L’ italia da fondatrice dell Europa doveva e dovrebbe avere un ruolo privilegiato ed invece è tutto il contrario.
L’esempio pratico spicciolo più facile si vede con la gestione dei migranti, che entrano cani e porvi per volontà dei suddetti.
Ma Leo… il vero problema come ho detto nei commenti precedenti è la gestione dietro le quinte della UE,


E' come lo sfigato che partecipi alla fondazione di una compagnia: sarà stato anche promotore, ma chi decide, chi appare, chi piace alle tipe non è lui.

Non so se hai presenti le polemiche d'epoca, ma in tanti, tutti quasi, ci si diceva come potevamo, avendo delle fortissime peculiarità socio/economiche, e poi culturali, aderire ad un insieme di netto sapore mitteleuropeo e scandinavo.

Negli anni '90, x "meritare" di essere ammessi alla UE nel 1997, come prometteva quella bestia di D'Alema, tutto il ns sistema economico e con lui la società stessa fu rivoltato come un calzino, con effetti devastanti.

Dietro le quinte?...ma semplice: i grossi concentramenti di capitale, in mano a finanziarie facenti capo a decine e decine di famiglie in ogni Paese, le quali vedevano in questo allargarsi di opportunità di investimenti un enorme incremento di ricchezza.

Chi ci guadagnò, e chi perse, e furono tantissimi, questi.
Matrix.4 Matrix.4 25/03/2025 ore 21.31.40 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 scrive:
Complesso ed arduo valutare l'impatto/mafia nell'adesione Italia/UE... politicamente, è è facile..
...l'analisi.

E qui entrano in ballo le sinistre (ricordiamo che storicamente il Socialismo ha vocazioni internazionaliste, donde la fu Internazionale Socialita a lungo presieduta dall'URSS). Noi "vantiamo" un primato storico nella tradizione sinistraiola: il Risorgimento era zeppo di socialisti/anarcoidi & simili, Mazzini poi tanto celebrato fu dapprima perseguito ed esiliato per le sue idee; anche Garibaldi non fu troppo ben visto dai Savoia pur facendo loro comodo.
Pur di formare il proprio Regno, dopo il 1848 la dinastia, deposto Carlo Alberto, fece buon viso ad un sacco di personaggi chiaramente di sinistra, rivoluzionari, purchè agitassero gli animi in chiave unitaria, anti austriaca e poi anti borbonica.

Non ti vengono in mente le attuali ammucchiate "contro-qualcuno"?

La preponderante era composta di liberali, ai tempi già visti come "di sinistra" rispetto al concetto di monarca anche se costituzionale. Era una sinistra assai moderata, borghese ed imprenditoriale, dopo tutto non invisa a Corte.Ed essendo i Liberali il partito "ufficiale" del Regno, si contava, e fu così in apparenza, che all'interno del movimento risorgimentale mantenessero le cose "come opportuno".

La presenza della sinistra rivoluzionaria in Italia ha quindi fortissime radici, ed a poco valsero i pavidi tentativi di ricondurla in ambito + accettabile o di reprimerla: anzi, da essa addirittura nacque il Fascismo, dalla quale ovviamente ereditò tanto quanto respinse.

C'era nella struttura di pensiero italiana come nella composizione socio/economica della penisola un humus favorevole a veder emergere idee di "rottura". Se idee simili attraversarono l'Europa dal 1830 al 1848, fino alla effimera Comune di Parigi del 1871, fu da noi (ed in Francia, evidentemente per motivi strutturali simili) che attecchirono meglio.

In Germania queste istanze fu "facile" (x modo di dire) ricondurle nel quadro istituzionale e di sistema ad opera dell'allora giovane Bismarck: la Germania era da sempre, ecco il fatto, + ricca dell'Italia, e chi sta sostanzialmente bene non simpatizza a fondo per i rivoluzionari.

Cosa che accadde da noi e nn solo durante e dopo il Biennio Rosso 1919/21: i vari fascismi nazionali, i quali non si assomigliavano che per poco, vedi il franchismo, nacquero come reazione anche popolare stante il benessere raggiunto a quei tempi. Essere privati della proprietà ed appiattiti come nella nascente URSS non piaceva.

Così in tutta Europa sta bene fare un "Quarantotto", ma quando gente col cervello (Bismarck) capì che salendo sul carroccio dei ribelli e prendendone le reni, concedendo "20" si evitava di perdere "100", per 130/140 anni le istanze + strane andarono in soffitta.

Da noi...un pò si fece lo stesso: quanti garibaldini col fazzoletto rosso al collo si "incanalarono" entro più ristretti argini divenendo anzi la cd "Sinistra Storica", imperialista, bellicista, dura coi lavoratori (Milano, 1898: moti contadini in Brianza e alto milanese, 1886)...ma anche capace di centellinare riforme senza stravolgere l'assetto vigente.

Ed eccoci al 2° dopoguerra: la "repressione" fascista alle speranze del '19/21 di vedere i Soviet anche da noi, l'effettiva dimostrazione di potenza e compattezza dell'URSS la quale arrivò ad occupare più spazio degli Alleati all'atto della resa tedesca, tutto ciò mise il "Turbo" alle pretese sinistrorse, in ogni campo.

Da qui, si parla dell'Italia attuale, repubblicana. Solo che essa mantenne bene o male la sinistra al proprio posto nelle questioni sociali/morali avendo dalla sua la forte DC legata al Papato ed alla tradizione cattolica del popolo.
Il borghese protagonista del primo (1875/80 - 1915) boom industriale, del Miracolo e del secondo Boom (1950- anni 60/primi 70) e del chiamiamolo 3° Boom anni 80 sotto Craxi, è un:
- eterosessuale, come il 99% delle persone
- più o meno cattolico, comunque credente, aderente agli usi e tradizioni di detta Confessione...quindi famiglia di un certo tipo, nozze secondo stereotipo ancora vigente, marito che comanda e moglie che decide (è vero anche questo, in tantissimi casi), figli disciplinati
- sobrio ma non pezzente nello stile di vita
- grande lavoratore e certamente anche "onesto"
- umanamente e giustamente ipocrita: adultero, mosso da passioni "illecite", imbroglione, tendente allo spendere ma sempre senza che tutto ciò si debba sapere.

E' un essere umano: i film commedia, e per questo ci tengo a conservare quei CD e VHS, lo ritraggono appieno. Sordi ce ne ha reso, con Gassmann, Tognazzi, ed anche Villaggio perchè no, anzi, un ritratto a chiare tinte.

Dall'impiegato o "commesso" com'era detto nel'8oo all'imprenditore e, fintanto è esistita una campagna, al fattore o possidente.

Dall'altra parte, le condizioni economiche di moltissimi hanno però rappresentato un humus favorevole all'attecchire di idee estremiste dapprima solo finanziarie indi - ecco la forza della sinistra, l'egemonizzare i concetti, la cultura, i ruoli sociali - anche altro.

In Germania ci s'è arrivati, al LGBT e simili, al femminismo, per altre vie, rese meno drammatiche che da noi per la maggiore progressività da un lato, ed il perdurare di leggi contro certi vizietti (paragrafo 75 del CP contro i gay e trisex abolito solo negli anni 90 anche se disatteso di fatto da un ventennio prima). E perchè lo sfogo di certe nascoste o indotte passioni avviene anche come reazione a situazioni esistenziali al margine, da noi molto presenti anche nei momenti migliori.

Il fascismo era sostanzialmente molto borghese, sotto le sue pretese di voler "indurire" i "mollicci" italiani. Nazionalista, tradizionalista nella visione (corretta) della famiglia, italocentrico circa gli aspetti culturali (esempio: il cannocchiale non fu inventato da Galileo, ma da lui in contemporanea con altri in tutto il contiente, egli seppe semmai perfezionarlo e fare da "PR" per la nuova scoperta).

Ciò in contrasto con le intellighenzie di sinistra, e con una certa tradizione della Belle Epoque dove il nazionalismo si stemperava nell'essere un pò cosmopoliti.

Quindi, ecco nel 1950 coi patti di Londra, molto enfatizzati dagli europeisti, dove Dc della corrente di sinistra, socialisti, socialdemocratici reagivano a quella "italietta" a torto vista come chiusa e bigotta creata dalla retorica post risorgimentale, indi dalla vittoria (risicata ma meritata) del 1918 e dal fascismo.
Anche se poi, fino ad almeno la Contestazione, nelle scuole si faceva ampia apologia delle gesta degli eroi come Enrico Toti, Damiano Chiesa, Cesare Battisti, ovviamente Garibaldi, ed erano affissi poster illustranti le loro gesta. C'era la Festa della Vittoria, il 4/11, poi in tempi recenti (dopo l'80 se non dopo il '90) chiamata Festa dell'unità nazionale e spostata alla domenica.

Idem in Germania, anch'essa ai tempi del ricco Impero dei Kaiser centro della Belle Epoque, nazionalista ma cosmopolita ad un tempo: la stessa reazione, avendo avuto i due Regimi lo stesso ideale di forte nazionalismo ed essendo stati "indotti" dagli Alleati a moderarlo con le nuove istituzioni.

Stessa via dopo il 1945 ma...da vincenti, fino ad 1 anni fa, i Tedeschi... mezzi perdenti, indi perdenti del tutto dal 1997/98, noi, anzi, dai patti di Schengen.

La mafia?...mah... Essa funziona certo meglio dove i mercati sono aperti e la gente libera di intraprendere dove crede. Infatti molto attiva negli USA x via del via vai degli emegranti,e delle forti presenze italiane oltreoceano.

Nello stesso tempo, essa agisce adattandosi ad ogni clima politico/economico.


Leo aug... viene la parola di Toro seduto, sempre piccoli i commenti che metti, non per gli altri che si fanno una cultura, dico per il tempo che ho di leggerli. La storia che si ripete, hai dimostrato che anche in passato i liberali ed i progressisti, quindi quelli di sinistra di oggi, erano quelli che hanno fatto i danni maggiori, dato che erano attaccati ai soldi da ottenere con ogni mezzo come adesso. Per le mafie il discorso è uguale, vanno dove gira il cash.
I soldi quando sono gestiti male in combinazione con la troppa libertà senza le leggi e le scelte giuste che danno un equilibrio totale. I 2 problemi maggiori di questo secolo e di sempre.
Matrix.4 Matrix.4 25/03/2025 ore 21.41.04 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 scrive:
Non so se hai presenti le polemiche d'epoca, ma in tanti, tutti quasi, ci si diceva come potevamo, avendo delle fortissime peculiarità socio/economiche, e poi culturali, aderire ad un insieme di netto sapore mitteleuropeo e scandinavo.

Negli anni '90, x "meritare" di essere ammessi alla UE nel 1997, come prometteva quella bestia di D'Alema, tutto il ns sistema economico e con lui la società stessa fu rivoltato come un calzino, con effetti devastanti.

Dietro le quinte?...ma semplice: i grossi concentramenti di capitale, in mano a finanziarie facenti capo a decine e decine di famiglie in ogni Paese, le quali vedevano in questo allargarsi di opportunità di investimenti un enorme incremento di ricchezza.

Chi ci guadagnò, e chi perse, e furono tantissimi, questi.

Ed infatti è l' intero sistema dell' Europa, quello di far diventare miliardari solo determinati settori o società che seguono il mercato che impongono, al di fuori ed a discapito degli europei.
2022Leo62 2022Leo62 27/03/2025 ore 21.26.53 Ultimi messaggi
segnala

SerenoPartiamo da concetto che non esistono "europei" come se dicessimo "italiani" o che altro..

@Matrix.4 scrive:
Ed infatti è l' intero sistema dell' Europa, quello di far diventare miliardari solo determinati settori o società che seguono il mercato che impongono, al di fuori ed a discapito degli europei.


...non essendo, e torno a dirlo, la UE uno Stato unico, non esistono "europei" come cittadini. Solo una razza, un insieme di etnie della Razza Bianca.

Ciò è importantissimo definirlo.

Sono i Popoli ad aver pagato i desideri, spesso naufragati in cessioni di quote, fallimenti, dei magnati della finanza e dell'industria di "ciascun Paese" quindi dei loro compatrioti + abbienti.

Essi, arrivate le loro imprese ad un gigantismo esasperato, ovviamente con positiva ricaduta occupazionale e quindi ricchezza nazionale, essi e le Banche, con le quali agiscono in sincronia (es. la Fiat, od ex gruppo Fiat, dopo gli eventi del 1980, a nulla servì che esodasse a scaglioni circa 12mila operai ed impiegati, dato che 7000 miliardi di "buco" non si recuperano così. Furono le Banche, in sinergia con esttori interni al GRuppo, a determinarne le politiche successive)., videro in un mercato ancora più aperto di quello del MEC (1972) e della CEE (anni 80) un territorio di caccia e competizione mai sperato prima.

Schengen e Maastrischt sono figli del "Crollo del Muro" e delle incaute aperture di Gorbaciov.

Fintanto esisteva "l'Europa dei Nove", premuta da Est dalla Cortina di Ferro, e con cento nazioni su tutto il Pianeta controllate da regimi sotto il cappello di Moaca e della "vecchia guardia" di Pechino, pur già con danni che ci videro fin da subito vittime, noi italiani, bene o male resse.

Già appunto si vide che con il libero scambio dal 1972 in poi, libero in realtà non molto dato che Draghi ancora farnetica di "occulti dazi interni" (ma è un povero malato), stante che non eissteva un vero rigido accoro economico/politico come dopo Maastricht, si vide comunque che intere aziende nostrane finivano a far parte dei "Gruppi". Parola minacciosa: mai sentita nella solatia penisola, al che ecco la Fiat creare il proprio, essendo stabilito che fino al 1980 l'Italia potesse mantenere un dazio fisso interno a favore dell'auto + alto che fra gli altri Paesi MEC.

La lezione non venne letta a dovere e con le trovate di Gorbaciov, dei Cinesi che abbatterono il vecchio maoismo creando il "Comunismo di Mercato", con quella frase detta ad un ns giornalista la fatale notte della Caduta del Muro, s'aprì il Vaso di Pandora.

Tante ville, come sai, e vedo in città da me, sono abbandonate. Cosa vergognosa, spesso diventano "mummie" di se stesse in mano al FAI, lasciate dalle famiglie di botto divenute assai meno ricche di prima. Altre, fino a che andammo d'accordo coi Russi, vendute loro.

Non a tutti i leoni scesi nell'arena, e furono milioni, grandi e piccini, a disputarsi un brandello del nuovo mercato libero, andò bene.

Come ben dici, a pagare questa lotta fra grossi galli furono le centinaia di milioni di pulcini, i popoli, dalla Polonia al Portogallo, da Malta a Capo Nord.

A fare incetta, le banche: quelle del nordeuropa ormai solidissime fin dalla lega anseatica, le svizzere anche se fuori dalla UE (e per questo, "boccone piccolo", la Svizzera pare benestante ma mostra delle rughe, pur avendo capito che con la UE in casa finirebbe spappolata).

Le banche alla fine cadono (quasi) sempre in piedi, dato che diversificano gli investimenti e possedendo quote anche ingenti nel produttivo, od avendo in pugno i prestiti fatti ad esso ne condizionano le politiche. "Mi devi 100 miliardi, se vuoi risalire la china prima che io acquisisca il controllo, cambia linea di prodotti, licenzia qui ed assumi là (o non assumi e basta)..." ecc ecc...

Le banche sono cisterne di soldi con rubinetti pazializzabili da esse e su ordine della BCE, o in passato delle varie Banche nazionali (d'Italia, Deutsche Bank...). Sono al vertice della catena alimentare economica, ce le hanno ingenuamente od incoscientemente messe i fenomeni alla base della creazione degli Stati nazionali fra la fine del '400 ed il principio del '600.

In specie, fu proprio l'avvento delle moderne armi da sparo, degli esplosivi, delle nuove opere di difesa, delle grandi flotte di poderosi velieri, la formazione di un apparato burocratico statale, delle grandi Corti, la politica di lavori pubblici a rinnovo delle città e della viabilità (anche a scopi militari), dei porti ecc che fece delle Banche il "necessario" polmone economico che raccoglieva capitale da tutti - eccetto forse ai tempi i poverissimi - e lo centellinava a strozzo secondo politiche sempre + connesse con quella del Re o Stato.

Subito divennero il cuore dell'economia occidentale, finanziando la rivoluzione industriale, il cd "progresso" tecnologico, e le politiche belliciste dei vari Zar, Kaiser, Savoia, Re di Framcia, Stuart ecc...

Se un santo missile colpisse, oggi, la BCE, saremmo liberi. Essa è la banca delle banche, come lo furono, ma solo a livello nazionale - ecco perchè occorre essers sovranisti e ragionare in termini nazionali, mai usare la parola "europeo" se non in senso lato etnico o geografico - quelle come la ns ormai inutile Banca "d'Italia". di fatto una Agenzia della BCE.

Lo strapotere del finanziario sul produttivo, sebbene esistente ma non consolidato al 100% da secoli, s'è compiuto nella 2^ metà del 20mo secolo anche a causa dell'espansione del credito al consumo e della ormai totale diffusione del conto corrente individuale.

Gli analisti finanziari che dicono "cosa succede", come "dovremmo" comportarci, che addirittura classificano e votano gli Stati, sono esponenti del mondo bancario: dipendenti, cooperatori, dirigenti, azionisti di riferimento.

Se nel corso del 20mo secolo, visti i pasticci creati dalle Banche a + riprese, si sono varate in molti Paesi leggi cambiarie e bancarie, non basta ancora, dovrebbero essere + decise, impedire le grandi alleanze fra Banche, i grandi concentramenti di capitale, quindi di fatto limitare la grandezza di ogni singolo Istituto e porlo sotto il controllo di un organo prefettizio finanziario, cambiato a sopresa a date irregolari, con potere di veto anche sulle decisioni degli azionisti.

Ciò nn va in contrasto con la sacralità della Proprietà privata, del Lucro, ma vista l'importanza di questi "polmoni" o "serbatoi" colmi di una risora irrinunciabile, un controllo ferreo su di essi sarebbe cosa ottimale.


Matrix.4 Matrix.4 29/03/2025 ore 21.57.26 Ultimi messaggi
Matrix.4 Matrix.4 29/03/2025 ore 22.20.02 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 scrive:
...non essendo, e torno a dirlo, la UE uno Stato unico, non esistono "europei" come cittadini. Solo una razza, un insieme di etnie della Razza Bianca.

Ciò è importantissimo definirlo.

Sono i Popoli ad aver pagato i desideri, spesso naufragati in cessioni di quote, fallimenti, dei magnati della finanza e dell'industria di "ciascun Paese" quindi dei loro compatrioti + abbienti.


Essi, arrivate le loro imprese ad un gigantismo esasperato, ovviamente con positiva ricaduta occupazionale e quindi ricchezza nazionale, essi e le Banche, con le quali agiscono in sincronia (es. la Fiat, od ex gruppo Fiat, dopo gli eventi del 1980, a nulla servì che esodasse a scaglioni circa 12mila operai ed impiegati, dato che 7000 miliardi di "buco" non si recuperano così. Furono le Banche, in sinergia con esttori interni al GRuppo, a determinarne le politiche successive)., videro in un mercato ancora più aperto di quello del MEC (1972) e della CEE (anni 80) un territorio di caccia e competizione mai sperato prima.

Schengen e Maastrischt sono figli del "Crollo del Muro" e delle incaute aperture di Gorbaciov.

Fintanto esisteva "l'Europa dei Nove", premuta da Est dalla Cortina di Ferro, e con cento nazioni su tutto il Pianeta controllate da regimi sotto il cappello di Moaca e della "vecchia guardia" di Pechino, pur già con danni che ci videro fin da subito vittime, noi italiani, bene o male resse.

Già appunto si vide che con il libero scambio dal 1972 in poi, libero in realtà non molto dato che Draghi ancora farnetica di "occulti dazi interni" (ma è un povero malato), stante che non eissteva un vero rigido accoro economico/politico come dopo Maastricht, si vide comunque che intere aziende nostrane finivano a far parte dei "Gruppi". Parola minacciosa: mai sentita nella solatia penisola, al che ecco la Fiat creare il proprio, essendo stabilito che fino al 1980 l'Italia potesse mantenere un dazio fisso interno a favore dell'auto + alto che fra gli altri Paesi MEC.

La lezione non venne letta a dovere e con le trovate di Gorbaciov, dei Cinesi che abbatterono il vecchio maoismo creando il "Comunismo di Mercato", con quella frase detta ad un ns giornalista la fatale notte della Caduta del Muro, s'aprì il Vaso di Pandora.

Tante ville, come sai, e vedo in città da me, sono abbandonate. Cosa vergognosa, spesso diventano "mummie" di se stesse in mano al FAI, lasciate dalle famiglie di botto divenute assai meno ricche di prima. Altre, fino a che andammo d'accordo coi Russi, vendute loro.

Non a tutti i leoni scesi nell'arena, e furono milioni, grandi e piccini, a disputarsi un brandello del nuovo mercato libero, andò bene.

Come ben dici, a pagare questa lotta fra grossi galli furono le centinaia di milioni di pulcini, i popoli, dalla Polonia al Portogallo, da Malta a Capo Nord.

A fare incetta, le banche: quelle del nordeuropa ormai solidissime fin dalla lega anseatica, le svizzere anche se fuori dalla UE (e per questo, "boccone piccolo", la Svizzera pare benestante ma mostra delle rughe, pur avendo capito che con la UE in casa finirebbe spappolata).

Le banche alla fine cadono (quasi) sempre in piedi, dato che diversificano gli investimenti e possedendo quote anche ingenti nel produttivo, od avendo in pugno i prestiti fatti ad esso ne condizionano le politiche. "Mi devi 100 miliardi, se vuoi risalire la china prima che io acquisisca il controllo, cambia linea di prodotti, licenzia qui ed assumi là (o non assumi e basta)..." ecc ecc...

Le banche sono cisterne di soldi con rubinetti pazializzabili da esse e su ordine della BCE, o in passato delle varie Banche nazionali (d'Italia, Deutsche Bank...). Sono al vertice della catena alimentare economica, ce le hanno ingenuamente od incoscientemente messe i fenomeni alla base della creazione degli Stati nazionali fra la fine del '400 ed il principio del '600.

In specie, fu proprio l'avvento delle moderne armi da sparo, degli esplosivi, delle nuove opere di difesa, delle grandi flotte di poderosi velieri, la formazione di un apparato burocratico statale, delle grandi Corti, la politica di lavori pubblici a rinnovo delle città e della viabilità (anche a scopi militari), dei porti ecc che fece delle Banche il "necessario" polmone economico che raccoglieva capitale da tutti - eccetto forse ai tempi i poverissimi - e lo centellinava a strozzo secondo politiche sempre + connesse con quella del Re o Stato.

Subito divennero il cuore dell'economia occidentale, finanziando la rivoluzione industriale, il cd "progresso" tecnologico, e le politiche belliciste dei vari Zar, Kaiser, Savoia, Re di Framcia, Stuart ecc...

Se un santo missile colpisse, oggi, la BCE, saremmo liberi. Essa è la banca delle banche, come lo furono, ma solo a livello nazionale - ecco perchè occorre essers sovranisti e ragionare in termini nazionali, mai usare la parola "europeo" se non in senso lato etnico o geografico - quelle come la ns ormai inutile Banca "d'Italia". di fatto una Agenzia della BCE.

Lo strapotere del finanziario sul produttivo, sebbene esistente ma non consolidato al 100% da secoli, s'è compiuto nella 2^ metà del 20mo secolo anche a causa dell'espansione del credito al consumo e della ormai totale diffusione del conto corrente individuale.

Gli analisti finanziari che dicono "cosa succede", come "dovremmo" comportarci, che addirittura classificano e votano gli Stati, sono esponenti del mondo bancario: dipendenti, cooperatori, dirigenti, azionisti di riferimento.

Se nel corso del 20mo secolo, visti i pasticci creati dalle Banche a + riprese, si sono varate in molti Paesi leggi cambiarie e bancarie, non basta ancora, dovrebbero essere + decise, impedire le grandi alleanze fra Banche, i grandi concentramenti di capitale, quindi di fatto limitare la grandezza di ogni singolo Istituto e porlo sotto il controllo di un organo prefettizio finanziario, cambiato a sopresa a date irregolari, con potere di veto anche sulle decisioni degli azionisti.

Ciò nn va in contrasto con la sacralità della Proprietà privata, del Lucro, ma vista l'importanza di questi "polmoni" o "serbatoi" colmi di una risora irrinunciabile, un controllo ferreo su di essi sarebbe cosa ottimale.

La vecchia unione sovietica con Gorbaciov infatti all' epoca ha sbagliato a cercare di creare un unione con l' Europa. 2 Lupi non vanno mai d' accordo, con l' america in mezzo 3 lupi che non potevano che litigare.
Ognuno doveva tirare l' acqua al suo mulino e stop, infatti anche Putin ha confermato che la vecchia URSS è stato un errore.
Per il discorso delle razze, le etnie per quelli che ci tengono alla grammatica, ogni razza è a se ed ogni popolo di uno stato da il massimo e migliora se rimane nei limiti della globalizzazione, percio come hai detto. Poi per le banche e la gestione dei soldi, il capitale che mangia le capitali appunto, basta ragionare sul potenziale di forza che ha il denaro che ci vuole poco a capire che comanda chi sa gestire meglio il meccanismo dall' alto verso il basso. La strada è spianata con il vantaggio.
2022Leo62 2022Leo62 29/03/2025 ore 23.01.25 Ultimi messaggi
segnala

SerenoVero: Putin ha apertamente puntato il dito contro Lenin, quale fondatore dell'URSS, accusandolo...

@Matrix.4 scrive:
anche Putin ha confermato che la vecchia URSS è stato un errore.


...direttamente di essere, ancorchè morto da cento anni esatti, il creatore del punto debole dello Stato nato dalle ceneri dell'Impero russ.

La Russia zarista aveva nominalmente Principati e Ducati al suo interno, essendo ancora semifeudale. Era però uno Stato vero, e con questo intendo centralista, dove San Pietroburgo e Mosca, le due capitali, erano il centro del potere.

Diversi erano i due imperi germanofoni: tedesco ed asbuegico.

In modo differente, erano federali, ma con nesso di inseparabilità (il Nesso Imperiale).

Quello tedesco aveva volto il vecchio feudalesimo, ormai dimenticato nella industriale Germania, in un vincolo di formale vassallaggio dei vari Re o Principi o Granduchi al Re di Prussia, il quale per automatismo era anche Imperatore del Reich. Sta a dire che il Re di Baviara dal 1871 in poi era Re in modo formale, con tanto di trattamento di "Sua Maestà" ed altre pantomime, i reparti dell'esercito bavaresi avevano almeno fino al caos della 1 GM mostrine e pettorine proprie, e per alcuni anni ebbero anche un armamento non allineato alla Reichskommission (un fucile a retrocarica diverso dal Mauser M71 con una cartuccia cal.11 ma di diverso disegno). C'erano alcune particolarità locali: un antenato del mio carissimo e defunto ex titolare, essendo ebreo, non potè essere incorporato come quadro di carriera nell'esercito del suo Regno ed "emigrò" in altro Regno del Reich dove divenne capitano degli Ussari. Ma nessun Regno, anche mantendendo piccoli frustagli di una cessata sovranità, poteva secedere dall'Impero.

Idem la dupplice monarchia austro ungarica: un Re, due parlament, due aliquote nazionali di armate + 1 esercito comune, cantieri e fabbriche divise ("lottizzate" diremmo noi italici) fra Vienna e Budapest, ma Nesso Imperiale e concetto di Stato dei Mille Popoli.
Solo le nostre sanguinose 12 "spallate" sull'Isonzo ed il folle sacrificio delle armate zariste misero alla prova questo "nesso", al che nel Novembre 1918 il parlamento ungherese diede ordine di "difendere le posizioni dagli attacchi italiani ma non partecipare ad alcuna offensiva o controffensiva".
Era il giorno 2. Il 4 la guerra finiva.
L'impero si era spezzato, era morto. E non seguì un bel periodo, per tutti, ad Est.

USA: da 250 anni la parola "Stati" Uniti trae in inganno, anche all'interno, tanto che i Sudisti lo presero sul serio secedendo. Quanto caro lo pagarono, lo narrano mille film oggi "scorretti".
In realtà sono "Governatorati", dotati di un pò di autonomia: tutto qui. Gli USA sono lo Stato: ma come si vede, dove c'è federalismo ci sono crepe nelle quali si insinua la malerba della secessione.

Sotto lo Zar, egli era Zar di tutte le Russie, pur riconoscendone la molteplicità come provenienza, da conquiste - l'invadere uno "stato sovrano" è cosa normalissima, per questo tutti devono essere armatissimi - matrimoni soprattutto, eredità ecc... Ma era il suo regno. Unico ed unito.

In ossequio al concetto di Soviet, cellula basale d'un sistema fatto a matrioske, Lenin e soci decisero che "spontaneamente" i vari soviet locali aderissero alla nuova Russia rossa organizzandosi in Repubbliche Federative, le quali dai propri soviet (si parte dal soviet aziendale) eleggevano chi andasse al Soviet Supremo. Un quasi clone degli USA in salsa allo storione.

Ecco l'errore!!!!

Con il vuoto di potere del 1991, Yeltsin disse che ogni repubblica poteva scegliere se mantenere o cessare, in parole povere, di essere federata alle altre. Da qui le secessioni. Ma lui aveva inizialmente parlato di cessioni di prodotti o minerali, non di vera secessione politica.
Mosca non aveva al momento il potere di trattenere nè cacciare alcuno dalla federazione, la quale ancora oggi si dovrebbe chiamare ambiguamente "Confederazione Stati Indipendenti" (una cosa simile alla UE).

Se l'URSS fosse nata proseguendo il concetto già zarista di Stato centralizzatore, cosa che poi avvenne sotto Stalin, non ci sarebbero questioni di "invasione di uno Stato sovrano", perchè l'Ucraina, da secoli parte della Russia, sarebbe stato solo uno dei tanti distretti, magari divisa in Rajon od Oblast.

La Cina infatti, non essendo leninista, non si formò come unione di tanti soviet locali, ma come stato unitario a guida unica, di Partito, secondo la più corretta formula stalinista (per quanto io, ma è cosa personale, apprezzi + Lenin che Stali, dato che Lenin mirava ad una federazione in stile socialdemocratico, con difesa ed enti strategici comuni controllati dal partito ed il resto regionalizzato ed anche restituito ai privati... assetto troppo debole però, per un simile colosso).
Matrix.4 Matrix.4 29/03/2025 ore 23.46.14 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: In conclusione questo governo con la firma per le armi all’ Europa

@2022Leo62 scrive:
Diversi erano i due imperi germanofoni: tedesco ed asbuegico.

Quasi tutto ha una spiegazione.

AI Overview
Asburgico è un aggettivo che si riferisce alla dinastia degli Asburgo, che fu feudale, regale e imperiale.
La dinastia Asburgo
Gli Asburgo erano originari probabilmente dell'Alsazia.
Il nome Asburgo deriva dal castello Habichtsburg, situato in Svizzera, sulle sponde del fiume Aare.



Rispondi al messaggio

Per scrivere un nuovo messaggio è necessario accedere al sito.