Politica

Politica

di destra, di centro o di sinistra... non importa. Discutiamo "civilmente" dell'operato dei nostri politici.

ZYWANG 12/06/2025 ore 08.58.37 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)ISRAELE

L'Arca dell'Alleanza era una cassa, un involucro che conteneva una radio ricetrasmittente che metteva in comunicazione il dio degli eserciti, degli avvenimenti biblici, con i sacerdoti incaricati della sua manutenzione. In particolare l'addetto alla ricetrasmissione era il 'profeta' che poteva parlare col capo e riferire ai sacerdoti, al popolo.
L'Arca funzionava elettronicamente. Aveva antenne in forma di ali (o descritte tali) e non poteva essere toccata da mani inesperte. poteva essere trasportata con telle stanghe di legno isolanti, e Aronne, il fratello di Mosè durante un tragitto, inciampò e cadde urtando l'Arca; fu fulminato e cadde morto.

A destinazione l'Arca fu posta nel Sancta Santorum, dove poteva entrare solo il Sommo Sacerdote (o profeta, o addetto alla ricetrasmissione radio).

Arrivati nei pressi della Terra promessa, gli israeliti che volevano occupare i territori dei Philistei, venivano sistematicamente fermati con gravi perdite.

Intanto, una donna di nome Anna che non poteva avere figli, si recò nel tempio (provvisorio, credo) presso la Sancta santorum e pregava il dio degli eserciti che, se le avesse concesso di avere un figlio, lo avrebbe dedicato al suo servizio. Fu così che allo svezzamento, la donna portò in pellegrinaggio il piccolo Samuele al tempio e lo affidò al Sommo Sacerdote Eli.

Solo Eli poteva entrare nel Sancta Santorum e usare la radio per ricevere le istruzioni del dio degli eserciti. A Samuele (e a tutti gli altri) era pribito. Però Samuele, al dio dedicato, poteva riposare nei pressi del locale radio. Fu così che un giorno mentre dormiva si sentì chiamare; "Samuele! Samuele!". Sveglio Samuele corse da Eli: "Mi hai chiamato? che ti serve?". -"Ma non ti ho chiamato io. Vai a dormire". Successe più volte che mentre riposava Samuele dovette andare dal Sommo Sacerdote perché si sentiva chiamare. Spazientito Eli, capito che la voce veniva dalla radio nel Sancta santorum, dise a Samuele: "Vattene a dormire e, se ti si chiamerà ancora, dirai: Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta». E, iniziato dal Sommo Sacerdote, Samuele potè accedere alla sala radio.

Così è iniziata la trasmissione di istruzioni dal dio degli eserciti a Samuele e al popolo di Israele. Il Profeta, ora addetto radio, passava gli ordini alle truppe per coordinare i suoi interventi: truppe d'assalto e aerei militari del dio degli eserciti.

"Mentre fuggivano davanti a Israele ed erano alla discesa di Beth-Horon, l’Eterno (il dio degli eerciti) scagliò su di loro dal cielo delle grosse pietre fino ad Azekah, ed essi perirono; quelli che morirono per la grandinata di pietre furono più numerosi di quelli che i figli d’Israele uccisero con la spada.”

Di situazioni simili è piena tutta l'attività di conquista degli israeliti in questi territori. Ancora oggi c'è il dio degli eserciti che ha parte attiva nella conquista di Gaza. Gli Ebrei vorrebbero chiamarlo Jahwè, noi lo chiamiamo America, e anche l'Italia, se non ho capito male, partecipa.

Concludendo.

Gli Ebrei era un popolo di schiavi. Presso le grandi civiltà preso cui facevano servizio hanno assistito a tanti eventi bellici, e scrivevano quello che vedevano, lasciando credere ai posteri fosse al proprio popolo che succedeva tutto quello cui assistevano.

Ancora oggi questo veleno di cui è intrisa la bibbia, semina morte e distruzione.




8666312
L'Arca dell'Alleanza era una cassa, un involucro che conteneva una radio ricetrasmittente che metteva in comunicazione il dio...
Discussione
12/06/2025 8.58.37
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
ZYWANG ZYWANG 12/06/2025 ore 09.09.05 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: ISRAELE

Per sapere di cosa parla la bibbia bisognerebbe prima leggere il Ramajana, che poi era la cultura presso cui lavoravano gli ebrei come schiavi.
Qui gli ebrei sapevano delle guerre, degli dei, degli eventi mondiali.
Leggevano il Maha-Bharata, il Ramajana, l'Enuma Elish, l'epopea di Gilgamesh. Sapevano dei Vimana e delle armi atomiche.
Altro che pietre scagliate dal cielo!
20931133
Per sapere di cosa parla la bibbia bisognerebbe prima leggere il Ramajana, che poi era la cultura presso cui lavoravano gli ebrei...
Risposta
12/06/2025 9.09.05
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
mery1981 mery1981 12/06/2025 ore 09.24.49 Ultimi messaggi
ZYWANG ZYWANG 12/06/2025 ore 13.58.01 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: ISRAELE

C'è poco da ridere, cara Mery.
Se tu la Bibbia la leggi e poi te le fai spiegare dai preti, ti viene il voltastomaco.
E a che ci sei, se hai un po' di tempo, leggi anche il sesto Capitolo del RAMAYANA, lo YUDDHA KANDAM.

20931212
C'è poco da ridere, cara Mery. Se tu la Bibbia la leggi e poi te le fai spiegare dai preti, ti viene il voltastomaco. E a che ci...
Risposta
12/06/2025 13.58.01
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
Fiume.SandCreekX Fiume.SandCreekX 12/06/2025 ore 14.51.37 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: ISRAELE

@ZYWANG scrive:
L'Arca di Noè


Non è che per caso hai confuso l'arca di Noè con l'arca dell'alleanza, vero?
ZYWANG ZYWANG 13/06/2025 ore 01.11.42 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: ISRAELE

Già. L'Arca dell'Alleanza. Quella che fior di scienziati stanno cercando per tutto il medioriente.
Correggo il nome.
20931393
Già. L'Arca dell'Alleanza. Quella che fior di scienziati stanno cercando per tutto il medioriente. Correggo il nome.
Risposta
13/06/2025 1.11.42
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
Matrix.4 Matrix.4 13/06/2025 ore 22.15.35 Ultimi messaggi
Sanjura24 Sanjura24 13/06/2025 ore 22.21.13 Ultimi messaggi
Matrix.4 Matrix.4 13/06/2025 ore 22.22.47 Ultimi messaggi
Sanjura24 Sanjura24 13/06/2025 ore 22.49.11 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: ISRAELE

Non ho capito la finalità di quello che definisci un bel 3d.
Tutta la storia dell'arca. A che serve ricordarla?
Matrix.4 Matrix.4 13/06/2025 ore 23.16.31 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: ISRAELE

@Sanjura24 scrive:
Non ho capito la finalità di quello che definisci un bel 3d.
Tutta la storia dell'arca. A che serve ricordarla?

E perchè non hai quotato.
Sotto il nick ci sta la scritta ' Quota ', premi il pulsante e vinci un premio di 500.000 euro in gettoni d' oro.
Gran bel tred perchè l' arca dell' alleanza è una delle leggende, storie vere o meno piu belle, tra le principali.
Matrix.4 Matrix.4 15/06/2025 ore 17.56.16 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: ISRAELE

@ZYWANG scrive:
ISRAELE
L'Arca dell'Alleanza era una cassa, un involucro che conteneva una radio ricetrasmittente che metteva in comunicazione il dio degli eserciti, degli avvenimenti biblici, con i sacerdoti incaricati della sua manutenzione. In particolare l'addetto alla ricetrasmissione era il 'profeta' che poteva parlare col capo e riferire ai sacerdoti, al popolo.
L'Arca funzionava elettronicamente. Aveva antenne in forma di ali (o descritte tali) e non poteva essere toccata da mani inesperte. poteva essere trasportata con telle stanghe di legno isolanti, e Aronne, il fratello di Mosè durante un tragitto, inciampò e cadde urtando l'Arca; fu fulminato e cadde morto.


A destinazione l'Arca fu posta nel Sancta Santorum, dove poteva entrare solo il Sommo Sacerdote (o profeta, o addetto alla ricetrasmissione radio).

Arrivati nei pressi della Terra promessa, gli israeliti che volevano occupare i territori dei Philistei, venivano sistematicamente fermati con gravi perdite.

Così è iniziata la trasmissione di istruzioni dal dio degli eserciti a Samuele e al popolo di Israele. Il Profeta, ora addetto radio, passava gli ordini alle truppe per coordinare i suoi interventi: truppe d'assalto e aerei militari del dio degli eserciti.

"Mentre fuggivano davanti a Israele ed erano alla discesa di Beth-Horon, l’Eterno (il dio degli eerciti) scagliò su di loro dal cielo delle grosse pietre fino ad Azekah, ed essi perirono; quelli che morirono per la grandinata di pietre furono più numerosi di quelli che i figli d’Israele uccisero con la spada.

Di situazioni simili è piena tutta l'attività di conquista degli israeliti in questi territori. Ancora oggi c'è il dio degli eserciti che ha parte attiva nella conquista di Gaza. Gli Ebrei vorrebbero chiamarlo Jahwè, noi lo chiamiamo America, e anche l'Italia, se non ho capito male, partecipa.

Concludendo.

Gli Ebrei era un popolo di schiavi. Presso le grandi civiltà preso cui facevano servizio hanno assistito a tanti eventi bellici, e scrivevano quello che vedevano, lasciando credere ai posteri fosse al proprio popolo che succedeva tutto quello cui assistevano.

Ancora oggi questo veleno di cui è intrisa la bibbia, semina morte e distruzione.

La piramide di Cheope in Egitto ha all' interno il famoso sarcofago in marmo che una parte degli scienziati dice che conteneva, conterrebbe perfettamente per le misure l' arca dell' alleanza.
Sembra riduttivo dire che è solo una radio di trasmissione per la grandezza in se, e per l' eventuale collegamento di un Dio con conoscenze superiori, o anche no potrebbe essere possibile.
L' Egitto nei millenni è stata nel centro delle guerre in medio oriente e per la terra promessa, ed ancora oggi ha un ruolo in mezzo.
Matrix.4 Matrix.4 15/06/2025 ore 18.10.47 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: ISRAELE

@ZYWANG scrive:
Per sapere di cosa parla la bibbia bisognerebbe prima leggere il Ramajana, che poi era la cultura presso cui lavoravano gli ebrei come schiavi.
Qui gli ebrei sapevano delle guerre, degli dei, degli eventi mondiali.
Leggevano il Maha-Bharata, il Ramajana, l'Enuma Elish, l'epopea di Gilgamesh. Sapevano dei Vimana e delle armi atomiche.
Altro che pietre scagliate dal cielo!

Per segnare qualche link. 24.000 versi è appena appena una piccola biblioteca.

Datazione e recensioni
La nascita di Rama (1712).
Ravana, il re di Lanka (1920). Demone dalle dieci teste e dalle venti braccia, Ravana è l'acerrimo nemico di Rama e l'antagonista principale del Ramayana.
Il nucleo originario del poema è sconosciuto, il completamento della sua redazione va invece ascritto ai primi secoli della nostra era. L'epos ramaico consta di 24.000 versi (shloka), 70.000 in meno rispetto al più complesso Mahabharata, suddivisi in oltre 645 canti (sarga), distribuiti in sette libri (kanda), di cui il primo (Balakandha) e il settimo (Uttarkandha) sono considerati, a giudizio unanime della critica, delle addizioni posteriori.

Il nucleo originario dell'intera opera è costituito dai libri II-VI dove Rama appare nella sua veste eroica, acquisendo, nei due libri recenziori, il I e il VII, evidenti caratteristiche divine, anche se vi sono tracce di aspetti divini dello stesso Rama anche nelle parti più antiche del poema.


https://www.treccani.it/enciclopedia/ramayana_(Enciclopedia-Italiana)/
Matrix.4 Matrix.4 15/06/2025 ore 22.41.48 Ultimi messaggi
segnala

(Nessuno)RE: ISRAELE

Passo e chiudo.

Il Mahabharata è un poema epico indiano. Assieme al Ramayana è la massima espressione in forma letteraria delle idee e dei valori culturali fondanti della civiltà indiana. In origine affidato alla trasmissione orale, ha conosciuto numerosi rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Di dimensioni monumentali (ca. 100.000 distici), il M. ha visto il formarsi di tradizioni testuali regionali, la più antica delle quali si fa risalire al 5° sec. d.C. circa. Le vicende illustrate si ispirano alla realtà storica dell’India nel primo quarto del primo millennio a.C., fase di formazione ed evoluzione dei . Il nucleo narrativo di base è incentrato sul conflitto fra due rami della famiglia regnante di Hastinapura, i Kaurava e i Pandava. Interamente compresa nel M. è la Bhagavad-gita.

Composto originariamente in lingua sanscrita, nelle edizioni a noi pervenute, consta di più di 95.000 sloka (versi) nella versione detta "meridionale"; in oltre 82.000 versi nella versione detta "settentrionale", questa detta anche vulgata; in circa 75.000 versi nella versione ricostruita in epoca moderna, detta "critica".

https://it.wikipedia.org/wiki/Mah%C4%81bh%C4%81rata

https://www.treccani.it/enciclopedia/mahabharata_(Enciclopedia-Italiana)/

Rispondi al messaggio

Per scrivere un nuovo messaggio è necessario accedere al sito.