@ComeUnRomanzo scrive:
Le piante medicinali sono utilissime per i malanni di stagione e anche
piccoli disturbi. Ti faccio degli esempi pratici:
Tea tree oil
Quando mia figlia si prese la varicella, la prese piuttosto forte, soprattutto nei cuoio
capelluto. Ero disperata perché aveva tanto prurito e i medicamenti ordinatemi dalla
pediatra erano acqua fresca. Una mia amica mi disse di provare col tea tree oil. Odore
pazzesco, la testolina di mia figlia tutta oliata, ma non si grattava più!!!! Aveva funzionato.
Propoli spray
Eccezionale soprattutto a livello preventivo. Io lo uso, d'inverno, la mattina prima di uscire
a correre e tutte le volte che ho mal di gola...altro che tantum verde, rosso o arancione!
Echinacea+rosa canina e/o ribes nigrum
Quando mia figlia andava a scuola (a partire dalle elementari) durante l'inverno le davo
queste gocce. Tu non ci crederai, ma nonostante fosse una bimba gracilina, non è
mai stata a casa per più di tre giorni.Se faceva febbre, non era mai alta e nel giro di
2/3 giorni spariva. Effetto Echinacea? Fortuna? So solo che in tutto il suo ciclo
scolastico le assenze per malattie di stagione sono state veramente poche.
Nel mio armadietto dei medicinali, a parte le aspirine e la tachipirina, si trovano solo
rimedi naturali. Ovvio che se ho bisogno dell'antibiotico lo prendo...!
Ad esempio questa estate mi è venuto una specie di eczema con gonfiore e
prurito sulla mano, causato da una puntura di non so quale insetto. Inizialmente
l'ho trattato con una pomata omeopatica, che uso per le scottature o le punture
di insetto, mi sono accorta fin da subito che la cosa non migliorava, così sono andata
in farmacia, ho spiegato la cosa e mi hanno prescritto una pomata a base di cortisone.
Con quella nel giro di pochi giorni sono guarita.
D'altra parte molte medicine trovano il loro principio attivo proprio dalle piante.
Effetto coincidenza. Uno può riportare delle esperienze positive (derivanti magari da altri fattori), e altri riportarne un'altra.
Ovvio che il principio attivo sta in molte piante o alghe e robe simili, ma bisogna capire quale sia la dose efficace per curare una patologia. Di mio leggendo PubMed non mi fido dei rimedi a base di piante o "naturali". Penso che generalmente non vada usato alcun farmaco, e se sì dev'essere qualcosa di veramente grave o insopportabile. Nella realtà si va da un estremo all'altro, purtroppo.