segnala
RE: Problema con il peso. Si prega di consulenza!
attualmente, dopo un periodo giornaliero di lunghe nuotate nell'isola di Ponza ogni giorno dal 21 di questo mese, mangiando per lo più frutta fino al pranzo e a cena mangiando formaggio o pane o pesce (solo una sera) sono tornato a Formia e mi sono pesato: 79 chili.
segno che non basta "muoversi" e sinceramente non sono le calorie la causa, bensì alimenti che non tolleriamo e quindi il nostro organismo per smartirli in fretta li accumula nel grasso.
il grasso è il modo che usa il nostro corpo per eliminare i cibi che noi non assimiliamo.
sono tossine depositate al sicuro finché non li diamo tempo per essere smaltite naturalmente.
altro che conteggio delle calorie, nutrizionisti pronti a darci la dieta ideale e allenarsi sotto la soglia anaerobica.
per me, mi raccomando.
eliminando il glutine e i latticini è il primo passo per eliminare il grasso.
ridurre al minimo il cibo cotto e i condimenti è il secondo.
il movimento sicuramente aiuta , ma non è risolutivo.
inutile mettere carburante sporco nella nostra autovettura anche usandola tutti i giorni: verrà un momento che il filtro del carburante si intaserà (i nostri "reni"), il serbatoio si riempirà di morchia (intestino incrostato che rilascerà tossine nel nostro sangue) e alla fine diventerà complicato andare avanti. :-(
normale che l'auto faticherà ad accendersi (depressione), andrà sempre più a rilento (stanchezza) consumando anche di più (più ci alimentiamo male e più abbiamo fame) e stenterà ad andare a regime e magari con sbalzi (metabolismo basso, tachicardia, pressione del sangue non ottimale... ) tanto da dover avere bisogno del meccanico.
la differenza con l'autovettura è che il nostro corpo si autoripara.
autoguarisce. :-))
se li dessimo il riposo (mangiare meno, saltando la colazione, privilegiando cibi crudi) riusciremo dove sempre abbiamo fallito.
sperimentare ascoltando come il nostro corpo "reagisce".
sonnolenza dopo i pasti?
abbiamo bisogno sempre del caffé per riprenderci?
segno che non assimiliamo la qualità dei cibi che scegliamo.
inutile drogarci con bevande e pasticche per tenere sotto controllo il colesterolo, la pressione arteriosa, lo zucchero, la fluidità del sangue e... chi più ne ha ne metta!
sono palliativi.
non si può "curare" un automobile mettendoci un additivo miracoloso continuando ad usare carburante "sporco" e lasciare i vari filtri intasati.
è un palliativo.
occorre cambiare la "causa" per avere tangibili miglioramenti nel nostro corpo e nella nostra mente.
sì, perché anche l'umore è collegato al cibo: mente e corpo sono indivisibili.
ph18779936
none
-
mi piace
iLikeIt
PublicVote