a me sembra strano che si consideri il latte un alimento
naturale, visto che è stato
pastorizzato e proviene da mucche che di "naturale" hanno ben poco... per come sono
specializzate (leggi: allevate e nutrite) nella produzione di questo liquido bianco.
magari un giorno vado su in montagna da un pastore, mi compro un litro di latte di capra appena munto (senza pastorizzare nulla: quindi
crudo) e poi mi faccio a casa il mio formaggio usando il succo di limone senza usare cagli di origine animale.
bevendomi anche il siero che è un alimento ricco di sostanze mentre invece viene di solito buttato dopo la formazione del formaggio.
un giorno,
forse.
per chi da molta importanza al latte si legga questo sunto:
http://www.profondofud.com/719-latte-e-latticini-alimenti-contradditori/ in Asia il consumo di latte e derivati è stato quasi zero fino a tempi recentissimi, poi con lo sviluppo economico e la modernizzazione molti paesi asiatici hanno copiato le abitudini alimentari dell'occidente e hanno cominciato a consumare questi prodotti, ma per millenni ne hanno fatto a meno anzi era considerata una cosa disgustosa.
del resto se si andasse in un ristorante cinese e giapponese non sarebbe la lista dei formaggi che campeggia nel menu. :-))