@rambo.56 scrive:
ho scordato una cosa, mia sorella, tra tutti e cinque, è l' unica che ha problemi alle ossa. probabilmente è carenza di calcio, ed è l' unica che oltre a non aver mai bevuto il latte, non mangia formaggi, se non qualche mozzarella o un po' di stracchino ogni tanto, però ha le articolazioni che la fanno soffrire molto.
dì a tua sorella di andare da un bravo medico iginiesta e non avrà più problemi anche se continuerà a
non mangiare i formaggi.
basta mangiare cibi
crudi come Mamma Natura ce li dona.
se si continuasse a mangiare polenta e cereali cotti l'organismo va in acidosi: normale avere problemi alle ossa.
dire che non mangia i formaggi ed è questa la causa non sarebbe la verità.
poi ognuno la penserà diversamente.
infatti anche il padre che è diventato vegetariano se continuasse a mangiare i cerali cotti ricchi di glutine (pensando che questa sia la dieta mediterranea!) avrà sempre l'organismo indebolito alle ossa.
i cibi che creano acidità impongono al nostro organismo di tamponare questo ph togliendo preziosissime sostanze dalle ossa per portare il ph del sangue a quello leggermente alcalino.
eppure è così semplice comprendere questa biochimica eppure ancora pensiamo alle proteine "nobili" ( :sbong discendono dai re? ) alle calorie, agli aminoacidi essenziali (solo per le industrie alimentari) e il nostro medico della mutua mai si interessa sulla nostra alimentazione: solo a prescrivere i farmaci.
inutile lamentarsi degli acciacchi che sempre più subiamo.